Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

La sfida di chi respinge la scuola di regime

La sfida di chi respinge la scuola di regime
iStock
Cresce in Italia il numero di genitori che preferiscono istruire i ragazzi a casa propria. Nessun obbligo, a parte informare i presidi e superare gli esami di Stato a fine ciclo. L'Associazione nazionale: le famiglie hanno diritto a occuparsi integralmente della prole.
Alain de Benoist: «Amo Pasolini e il vostro Sud. I miei antenati? Degli italiani»
Alain de Benoist (Getty Images)
Alla soglia degli 80 anni, l’intellettuale francese si confessa: «Ho rimpianti, non rimorsi “Libération” mi dà del “vecchio razzista di estrema destra”: ha azzeccato solo “vecchio”».
Daniela Santanchè: «Basta stagioni, borghi sempre aperti»
Daniela Santanchè (Getty Images)
Il ministro: «Il nostro turismo deve essere attivo tutto l’anno. Puntiamo su fiere, sagre, cultura e eventi sportivi. Così riusciremo a stabilizzare il lavoro. Nel mondo tanta voglia di Italia. Io più sobria? Le istituzioni educano».
Effemeridi: dal terremoto di Foggia al caso Terri Schiavo
Manifestazione a favore dell'eutanasia per Terri Schiavo, morta il 31 marzo 2005 (Getty Images)

Dal 20 marzo al 2 aprile: A Foggia 2.000 morti per il sisma, alle Fosse Ardeatine 335 fucilati. Muore Terri Schiavo. Hailé Selassié diventa imperatore d'Etiopia. Nasce il governo Tambroni.

Paolo Benanti : «Se regna l’algoritmo la democrazia è messa in pericolo»
Padre Paolo Benanti (Imagoeconomica)
Il frate teologo esperto di intelligenza artificiale: «Inquietanti gli ultimi sviluppi: i robot potrebbero voler essere autonomi».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings