
Pasquale Tridico (Ansa)
Inps e governo scaricano i costi del contatto col positivo sul lavoratore, che perderà in media 700 euro. La tegola scoraggerà le segnalazioni e ostacolerà il tracciamento
Gli esperti sono preoccupati per la reale e concreta carenza di radioisotopi per la cura e la diagnostica che si è smesso di produrre a causa della chiusura di alcuni reattori nucleari. «Il più grande produttore di molibdeno-99 era, fino a qualche anno fa, il reattore di Chalk River, in Canada, che è stato fermato definitivamente nel 2018, lasciando il mercato mondiale privo del 40% della produzione» spiega Alessandro Dodaro, direttore dipartimento fusione e tecnologie per la sicurezza nucleare presso Enea.
I militanti degli al-Shabaab somali (branca locale di al-Qaeda in Africa) che hanno attraversato l'Etiopia orientale la settimana scorsa sono ancora attivi all'interno del Paese, nonostante le ottimistiche rassicurazioni dei funzionari locali che avevano affermato «di aver distrutto la loro capacità di offendere».