La nuova Costituzione piega la Siria al jihadista che piace a Bruxelles

La nuova Costituzione piega la Siria al jihadista che piace a Bruxelles
Mohammed Al-Jolani (Getty Images)
  • Mohammed Al-Jolani ha fatto approvare una Carta che concentra nelle sue mani potere esecutivo, legislativo e giudiziario. Niente elezioni per cinque anni. Minoranze religiose sempre più preoccupate. I drusi: «Non la riconosciamo».
  • Il Qatar usa la diplomazia del gas per mettere un piede a Damasco.
  • «L’Occidente ricordi che in quel Paese la guerra non è finita». L’analista Anna Cervi: «L’intesa tra curdi e governo è un passo nella giusta direzione. Ma la situazione è molto incerta e preoccupante».

Lo speciale comprende tre articoli.

content.jwplatform.com

Con Marina Terragni, garante per l'infanzia e l'adolescenza, parliamo del sistema di gestione dei minori e dei casi dolorosi di piccoli tolti alle famiglie.

Bruxelles fa il gioco delle tre carte: ci dà 130 miliardi e se ne prende di più
Ursula von der Leyen e Teresa Ribera (Ansa)
  • È la quota del bilancio che spetterebbe all’Italia per coesione, immigrazione, difesa e competitività. Ma se consideriamo le tasse su imprese, tabacco e green anche nei prossimi anni saremo in passivo.
  • Dopo l’indagine dell’Antitrust, Msc, il colosso mondiale del trasporto marittimo, ha abbandonato il salvataggio della compagnia in crisi. Che ora non vede vie d’uscita.

Lo speciale contiene due articoli

Lo scontro armato tra il governo libico e la milizia Rada è imminente e avrà effetti negativi sui flussi migratori. Tuttavia finora, malgrado le fibrillazioni del Paese africano, il Viminale è riuscito a contenere gli arrivi.
Una mossa del cavallo irrituale. Se non è strategia politica questa...
Giorgia Meloni (Getty)
L’iniziativa mostra la natura ideologica del processo. Giorgia Meloni: «Accanimento surreale».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy