2020-04-15
La nave quarantena per migranti può costare 1 milione ogni 15 giorni
Il Viminale intanto emette bandi per avere a disposizione anche gli alberghi siciliani.Migranti alloggiati sulla motonave Azzurra della compagnia di navigazione Gnv, che ci costeranno circa 1 milione di euro per due settimane di comodo confinamento. L'ultima pensata, per mettere in quarantena chi sbarca dalle Ong o arriva con i propri mezzi sulle nostre spiagge, è quello di ospitarli su un traghetto italiano al largo delle coste trapanesi. La proposta era partita dal presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, esasperato perché l'isola viene abbandonata allo sbarco selvaggio, nel disinteresse del governo giallorosso. «La Sicilia non vuole vivere con il coronavirus la stessa drammatica esperienza della Lombardia: la gente ha paura, i sindaci hanno civilmente lanciato l'allarme, come faccio io da tre giorni. Evitiamo altra tensione sociale», chiedeva il governatore, invocando soccorsi ai migranti «su una nave in rada». Lo stesso ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, confermava ieri su Avvenire che «le procedure di sbarco avverranno su una nave idonea». In qualità di responsabile dei porti spiegava che «in questo momento, a causa della pandemia, non abbiamo la possibilità di far sbarcare persone in completa sicurezza e individuare luoghi isolati per far svolgere loro la quarantena sulla terraferma». Non solo, nel decreto del 12 aprile, la Protezione civile prevede chiaramente che «anche nei riguardi delle persone soccorse in mare, ovvero giunte sul territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi» si possono «utilizzare navi per lo svolgimento del periodo di sorveglianza sanitaria». Se non è possibile trovare strutture sul territorio, si «provvede alla sistemazione dei migranti ai fini dell'isolamento fiduciario e di quarantena anche sulle predette navi». A Roma si sta dunque per firmare il decreto che consente il trasferimento, in una sorta di ospedale d'emergenza in rada, dei 156 migranti a bordo della Alan Kurdi, la nave della Ong tedesca Sea eye. Angelo Borrelli ieri dichiarava: «Siamo in una fase di valutazione», ma il capo del dipartimento della Protezione civile è noto per dire e non dire. Anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha confermato che il governo «ha finalmente accolto la proposta che in tanti abbiamo rivolto». Il traghetto Azzurra della Grandi navi veloci in realtà è in grado di trasportare 2.180 passeggeri, dispone di 518 cabine, 24 suites e mantenerlo non costa poco. La Gnv, da noi contattata, non ha risposto ma secondo esperti di compagnie di navigazione interpellati dalla Verità, ogni giorno tra equipaggio, carburante, operazioni di pulizia e sanificazione la spesa di noleggio di una nave privata oscilla sui 60.000 euro, per arrivare fino a 85.000 euro, se vengono inclusi anche i pasti per i gli ospiti a bordo. Quasi 1 milione di euro per quindici giorni di quarantena nelle acque italiane: che a pagare sia il ministero dei Trasporti piuttosto che la Protezione civile a noi italiani interessa ben poco, sempre nostri soldi sono per far alloggiare i migranti portati dalle Ong e tutti coloro che arrivano con mezzi di fortuna. Nell'ultima settimana sono sbarcati 434 migranti e se la linea è quella di ospitarli su navi quarantena, i costi lieviteranno. Per di più si creerebbe un pericoloso precedente, perché sebbene il decreto «Porti chiusi» disponga il divieto di sbarco «in assenza di garanzie sanitarie per gli stessi migranti, prima ancora che per il rischio di contagio della nostra popolazione», in questo modo sarebbero autorizzati degli «hot spot galleggianti», come osserva Analisidifesa.it, con oneri non indifferenti. Ma anche le navi non basteranno, il Viminale lo sa bene e ha sollecitato le prefetture siciliane a emettere bandi per l'utilizzo degli alberghi per la quarantena. «Il governo non riesce a mandare sufficienti mascherine alle Regioni e rimborsi ad aziende, famiglie e lavoratori ma cerca alberghi per l'accoglienza degli immigrati in Sicilia. Il business dell'immigrazione è ripreso a tutta forza, anche a discapito della ripresa turistici», ha tuonato il leader della Lega, Matteo Salvini.
Jose Mourinho (Getty Images)