La Merkel se ne frega delle regole Ue. E stavolta si indigna perfino Visco
Ansa
Fusioni bancarie e salari, come sempre Berlino va per conto suo. Il governatore della Banca d'Italia: «Con queste norme è impossibile gestire le crisi».
Il senatore leghista che ha studiato e scritto la «tassa piatta»: «Costa troppo? Balle, prevediamo che servano 13 miliardi di euro. Sparirà la giungla di detrazioni fiscali, non servono nuove tasse. E non premiamo i ricchi».
L’ex cancelliere accusato di informare i giornali scrisse all’ex governatrice umbra: «Non dovevi lasciare». Era stata costretta a dimettersi da Nicola Zingaretti che si sarebbe vantato di avere notizie direttamente dai pm.
L’ex showgirl Heather Parisi: «Appena si esprime un pensiero critico si viene tacciati di complottismo. Mi fa pena Mentana che si vanta di ignorare bellamente chi non segue la verità ufficiale».
L’infettivologo del San Martino di Genova Matteo Bassetti: «Il conteggio di chi ha perso la vita per il Coronavirus segna troppe persone. O qualcosa non ha funzionato nell’affrontare il virus, come sull’uso degli antivirali, o le dipartite non sono causate direttamente dal Sars-CoV».