La Lagarde si è messa a chiudere gli spread. Ora Recovery fund e Mes a che servono?

La Lagarde si è messa a chiudere gli spread. Ora Recovery fund e Mes a che servono?
Christine Lagarde (Thomas Lohnes/Getty Images)
  • La presidente porta il piano di acquisto titoli a 1.350 miliardi (+600) e garantisce aiuti finché il coronavirus non se ne andrà.
  • La Bce snobba i giudici di Karlsruhe. L'Eurotower ignora la Corte costituzionale tedesca. E va avanti con l'acquisto di titoli pubblici intrapreso da Mario Draghi. Adesso tocca a Berlino e alla Bundesbank disobbedire.

Lo speciale comprende due articoli.

L’Onu: «Una carestia in corso a Gaza». Israele smentisce
Aiuti alimentari a Gaza (Ansa)
Nuove schermaglie tra Gerusalemme e le Nazioni Unite: «132.000 bimbi a rischio». «Falso, il cibo nella Striscia c’è».
L’uomo di Obama spifferava segreti su Trump
Barack Obama (Ansa)
Il capo dell’Fbi negli anni del dem avrebbe trasmesso dei documenti riservati alla stampa per favorire Hillary Clinton nel 2016. Perquisita la casa di John Bolton, il falco che ruppe con il tycoon: anche lui avrebbe diffuso materiale sensibile attraverso un memoriale.
Il vertice Putin-Zelensky assomiglia a un miraggio
Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky (Ansa)
Da Mosca filtrano le condizioni per fermare la guerra ma anche bordate contro il presidente ucraino «che finge di essere un leader». Donald Trump fa sapere: se la vedano loro. Intanto l’Ue sborsa altri 4 miliardi.
Gimbe a scuola senza ok del ministero grazie alla raccolta fondi targata dem
Nino Cartabellotta (Ansa)
In virtù del sostegno della Cgil e di una rete guidata dall’esponente pd Lamberto Bertolé, la fondazione di Nino Cartabellotta è entrata in 190 istituti superiori. Un’operazione da 380.000 euro, reperiti anche tramite una piattaforma Web.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy