Mentre Atene bruciava, avvolta dalle fiamme che hanno provocato 79 morti, i burocrati europei sono tornati a parlare di austerità.
Getty images
Per la prima volta, il presidente ventila l’ipotesi della rinuncia alla penisola Intanto, per autorizzare le elezioni a marzo 2024, chiede altri soldi agli alleati.
Volodymyr Zelensky (Getty Images)
Intervista del presidente di Kiev: «Per la Crimea è meglio una soluzione politica». E intanto chiede garanzie (e fondi occidentali) per le prossime elezioni. Il piano: ingresso accelerato nell’Ue e accordo con la Nato.
Fabrizio Cicchitto (Imagoeconomica)
Dopo aver trattato il militare da omofobo e razzista, ora la sinistra si affida all’ex berlusconiano Fabrizio Cicchitto che, su «Repubblica», allude a legami con Mosca. Un’accusa, dopo l’invasione dell’Ucraina, ormai diventata l’arma suprema per squalificare l’avversario.
Il generale Vincenzo Camporini (Ansa)
Il caso Vannacci spacca le forze armate: con l’ex capo della Folgore la fronda anti Giuseppe Cavo Dragone.