La Cdp riesuma per Telecom il piano di Prodi. Ma Berlusconi questa volta è d'accordo

La Cdp riesuma per Telecom il piano di Prodi. Ma Berlusconi questa volta è d'accordo
ANSA
  • Il governo, con l'ok di 5 stelle e Fi, dà mandato alla Cassa di acquistare il 5% dell'azienda controllata da Vivendi. L'obiettivo è quello di allearsi con il fondo Elliott e rendere pubblica la rete. Il blitz avviene mentre il cda è decaduto e restano solo pochi giorni per rinominarlo.
  • Rispetto a 12 anni fa quando Angelo Rovati presentò il piano di scorporo dell'infrastruttura il Cavaliere è schierato con le Fondazioni di Giuseppe Guzzetti e con gli uomini del Professore.
  • Intanto la contromossa francese. Al vertice di Telecom Sparkle viene nominato Stefano Siragusa, uomo vicino a Matteo Renzi. Si tratta di una poltrona che scotta e sempre nel mirino della sicurezza nazionale.

Lo speciale contiene tre articoli

La maggioranza resiste alla Consulta: «La sanità pubblica non eroga la morte»
(IStock)
Nuovi emendamenti al ddl: «Il suicidio assistito mai a carico dello Stato». Ira dei dem: «Così è impossibile una mediazione».
«Diffusi dati falsi sull’occupazione». Con Biden gli Usa non erano in salute
Joe Biden (Ansa)
Maxi revisione dell’ufficio statistiche. Inflazione americana in linea con le attese.
Per aiutare Parigi la Lagarde ingrana la retro su spread e ruolo della Bce
Christine Lagarde (Ansa)
I tassi restano fermi. Forse se ne parlerà a dicembre. Occhi sulla Francia: «Pronti a intervenire per calmare i mercati».
Starmer fa retromarcia e caccia l’ambasciatore amico di Epstein
Peter Mandelson, amico di Jeffrey Epstein, e Keir Starmer (Getty)
Il primo ministro: «Rimosso per rispetto delle vittime». Pochi giorni fa lo difendeva.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy