Il dopo Merkel non agita i mercati. I vaccini trascinano i listini tedeschi

Il tramonto dell'ipotesi di una coalizione di governo fra Spd, Verdi e Sinistra allontana lo spettro di altre tasse. Il settore farmaceutico fa salire del 38% l'azionario. Interessanti anche i nuovi titoli del Dax, come Zalando.
Ritratti | Luigi Orlando, il re del rame

Il ventiseiesimo podcast di Ritratti è dedicato a Luigi Orlando. Per 45 anni è stato il timoniere di uno dei maggiori gruppi industriali di casa nostra. Con Gim e Smi ha avuto un ruolo da protagonista in quella complessa ragnatela di interessi finanziari e industriali che dopo la guerra ha legato diverse grandi famiglie accompagnando l’impresa italiana fino all’alba del terzo millennio. Con Pirelli, Lucchini, Pesenti e gli Agnelli - e sotto l’accorta regia di Enrico Cuccia e della sua Mediobanca - ha creato la rete di partecipazioni azionarie incrociate e di patti di sindacato che per anni ha condizionato e plasmato la storia imprenditoriale del Belpaese. Il cosiddetto ”salotto buono” che per molte di queste dinastie era anche una sorta di polizza assicurativa, fondamentale per superare grazie all´aiuto reciproco i momenti più difficili. Qui vi raccontiamo la sua storia. Buon ascolto.

  • Colonna sonora: CAKE - I will Survive ; Quartetto Cetra - Passeggiando per il centro; Antonello Venditti - Torino
  • Leggi la guida sintetica
Guida al Trentino su misura per i bambini
San Martino di Castrozza, Val Venegia (Tommaso Prugnola)
La regione si piazza sul podio dell’accoglienza turistica dei più piccoli: oltre alle piste e a una rete di 2.800 maestri di sci, offre hotel e ristoranti con servizi ad hoc e attività alternative come snowpark e passeggiate per seguire le orme degli animali selvatici.
Dopo un 2022 molto difficile, le obbligazioni sovrane stanno mostrando un forte recupero. L’analista di AllianceBernstein John Taylor: «I decennali Ue con rating AAA offrono rendimenti positivi di quasi il 3%».
Coppola incastrato dall’Ia a Dubai
Danilo Coppola (Ansa)
Le telecamere con riconoscimento facciale hanno pizzicato l’affarista latitante. Nello stesso posto c’è una dozzina di italiani in fuga, tra questi Gianfranco Tulliani, cognato di Gianfranco Fini.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings