2021-07-28
Inondazioni e crolli nel Comasco sferzato dalla pioggia
Il maltempo causa frane, allegamenti e cascate d’acqua in vari paesi del Basso Lario. Chiusi per precauzione ponti e stradeÈ una situazione a dir poco preoccupante quella registratasi nel Comasco a causa delle forti piogge cadute due notti fa. Nella giornata di ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato almeno 60 interventi nell’area. Allagamenti si sono registrati nelle località di Maslianico e di Carate Urio (dove è crollato un ponte). Situazione critica anche a Cernobbio, in cui hanno avuto luogo frane e violentissime cascate d’acqua: in tale difficile contesto, un’automobile, sulla strada verso la scuola di Campo Solare, è stata travolta da un fiume di acqua e fango. In loco sono stati inoltre evacuati due condomini, a causa dell’esondazione del torrente Breggia. Tutto questo, mentre Brienno è risultato uno dei comuni più colpiti dal maltempo: in particolare, una frana ha provocato una fuga di gas e ha bloccato 50 persone nelle proprie abitazioni. Un’ingente quantità di detriti si è frattanto depositata nel Lago di Como: occorreranno probabilmente giorni per la sua rimozione. A Lezzeno sono invece intervenuti i vigili del fuoco, dopo che ben tre smottamenti erano caduti sulla Statale: almeno una famiglia sarebbe inoltre stata evacuata. Disagi si sono verificati anche a Olgiate Comasco, dove via Milano è stata chiusa a causa di un allagamento dovuto all’esondazione della roggia Antiga. Secondo La Provincia di Como, si tratta di una chiusura in via precauzionale: si sono infatti formate due grandi buche ed è stata pertanto chiamata una ditta specializzata per effettuare dei sopralluoghi. Un’esondazione ha riguardato anche il torrente Lura, con l’acqua che ha creato problemi a Uggiate Trevano. Nel frattempo, il comune di Lurate Caccivio ha chiuso per prudenza i ponti di via Regina e via Petrarca, mentre a Bulgarograsso è stata chiusa la via Sant’Anna. Difficoltà si sono registrate anche a Laglio, a causa di frane, crolli e allagamenti. Ieri mattina, i vigili del fuoco sono tra l’altro intervenuti in loco per soccorrere una donna anziana affetta da cardiopatia. Sempre secondo quanto riferito da La Provincia di Como, una frana è inoltre precipitata in località Torriggia, danneggiando alcuni edifici. In questa situazione, il sindaco di Laglio, Roberto Pozzi, ha esortato i concittadini a evitare ogni spostamento. «Evitate di mettervi in movimento, tutto il Basso Lario è in emergenza», ha scritto ieri su Facebook. «Domani (oggi per chi legge, ndr)», ha aggiunto, «valuteremo gli interventi con il geologo e il Cfli ma ora la priorità è il ripristino della strada provinciale». A intervenire su quanto sta accadendo sono stati anche l’assessore regionale Alessandra Locatelli, il sottosegretario Fabrizio Turba e il consigliere regionale Gigliola Spelzini. «Stiamo seguendo la situazione con molta apprensione: l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, raggiungerà i luoghi colpiti dal maltempo, dove nel frattempo stanno lavorando senza sosta gli uomini e le donne della Protezione civile e dei vigili del fuoco», hanno dichiarato. «Di fronte alla gravità della situazione», hanno aggiunto, «chiediamo al governo aiuti immediati per mettere in sicurezza le strade colpite da questa emergenza e le abitazioni e per ripristinare la viabilità».