Il commissario paga le siringhe a peso d’oro

Il commissario paga le siringhe a peso d’oro
Domenico Arcuri (Ansa)
Le «luer lock» costano 14 volte più di quelle scelte dagli altri Paesi Ue. E, a differenza di ciò che dice il manager, non ce l'ha imposte Pfizer. In Italia non sono disponibili: finiremo per prenderle dalla Cina. Dove c'è chi vende a 2 centesimi un prodotto che vale 1 euro.
  • Comunicazioni, pagamenti, comandi militari: il 95% del traffico digitale globale passa sui fondali marini. Una infrastruttura delicata, difesa da (scarsi) investimenti privati.
  • L’esperto Elio Calcagno: «La miglior protezione è la ridondanza: va aumentato il numero di collegamenti per evitare che da un solo snodo dipendano troppi scambi di dati. La Cina sta investendo ingenti risorse per mappare la rete».

Lo speciale contiene due articoli.

Sta per scoppiare la bolla dei droni?
(Getty Images)
  • Lo prevede il numero uno di Rheinmetall, colosso tedesco delle armi. Il rapido calo dei prezzi e lo sviluppo delle capacità di intercetto potrebbero dargli ragione.
  • L’Intelligenza artificiale rivoluzionerà il settore. Nell’Ue Berlino detta i tempi. L’Italia con Piaggio Aero ha perso un’occasione.
  • Nel 2024 il settore è cresciuto del 10%. Dietro al leader Leonardo, ci sono altre 656 imprese. Investimenti per ispezionare le linee elettriche e monitorare il territorio.

Lo speciale contiene tre articoli.

Luca De Carlo: «Sul candidato in Veneto la scelta spetta a noi di Fdi»
Luca De Carlo (Imagoeconomica)
Il coordinatore regionale: «O ascoltiamo il territorio, dove siamo al 37%, o decidiamo di essere generosi e lasciamo la Regione a un alleato. Se la Meloni me lo chiede, corro io».
Valditara: «Alla maturità tornano le materie»
Giuseppe Valditara (Imagoeconomica)
Il ministro dell’Istruzione: «Ormai nel nome dell’interdisciplinarietà non si studiavano quasi più. I bulli? Sospenderli non basta, dovranno fare volontariato nelle case di riposo o spazzare il giardino della scuola».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy