I misteri del governo sulla app per il tracciamento. Quelle regionali già hackerate

True
I misteri del governo sulla app per il tracciamento. Quelle regionali già hackerate
Ansa
  • Il governo di Giuseppe Conte non ha ancora preparato il decreto per il lancio dell'applicazione che dovrebbe aiutare l'Italia durante l'uscita dal lockdown. Annunciata in pompa magna dal ministro per l'Innovazione Paola Pisano, chiuso il bando venerdì scorso, non c'è traccia della lista delle aziende che hanno partecipato. Ne sarebbero state selezionate 70, ma non si conoscono nemmeno i componenti della commissione che le sceglierà.
  • Lazio e Sicilia lanciano programmi per tracciare i malati, ma un hacker etico è già riuscito a perforarle, in meno di mezz'ora, mostrando gravi carenze nella privacy e nella gestione dei dati.
  • In Francia già pronta Covidom. I malati hanno un diario medico, vengono seguiti quotidianamente e possono chiedere anche supporto psicologico.

Lo speciale contiene tre articoli

Stop al Ponte? Meloni: «Burocrazia e cavilli soffocano ma noi non cediamo»
Matteo Salvini e Giorgia Meloni (Ansa)
Contratti in stallo dopo la decisione della Corte dei Conti. Salvini deciso: «Replicheremo alle motivazioni, l’opera si fa».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 31 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 31 ottobre con Carlo Cambi

content.jwplatform.com
Marcello Degni ha rinverdito i suoi post social contro l’esecutivo, difendendo la bocciatura del progetto del Ponte sullo Stretto e invitando a votare «no» al referendum sulla riforma Nordio. La collega Franchi è stata consulente di Bellanova e Patuanelli.
La vendetta della Corte dei Conti
Giancarlo Giorgetti e Giorgia Meloni (Ansa)

Sulla sentenza con cui la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto ci sono le impronte digitali di quella parte della magistratura che si oppone a qualsiasi riforma, in particolare a quella della giustizia, ma anche a quella che coinvolge proprio i giudici contabili.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy