Come evitare la prossima crisi bancaria made in Ue

Come evitare la prossima crisi bancaria made in Ue
Ansa
  • Sulla stampa le parole del ministro sulla Germania non trovano spazio. Come accadde a quelle di Yanis Varoufakis che rivelò: «Schäuble ha imposto il Jobs act a Padoan». Che senso ha l'Ue se non si chiariscono questi temi?
  • Fabrizio Saccommanni, ministro del governo Letta che negoziò con l'Ue nega il ricatto e dice «Figuriamoci!». Sul tema però ha già cambiato versione più volte. Nel 2013 esultò, nel 2017 ammise in Parlamento che fummo costretti ad accettare tutto.
  • Lo scorso dicembre il bail in è entrato nella seconda fase: la vigilanza potrà bloccare i conti. Il governo è stato zitto. Ora serve sostenere la raccolta degli istituti e creare, in collaborazione con essi, un fondo nazionale per le dismissioni degli immobili.

Lo speciale contiene tre articoli

Oggi l’evento de «La Verità» sulle nuove sfide della transizione
iStock

Oggi, a partire dalle 10.30, l’hotel Gallia di Milano ospiterà l’evento organizzato da La Verità per fare il punto sulle prospettive della transizione energetica. Una giornata di confronto che si potrà seguire anche in diretta streaming sul sito e sui canali social del giornale.

Clicca qui sotto per consultare il programma completo dell'evento con tutti gli ospiti che interverranno sul palco.

Evento La Verità Lunedì 15 settembre 2025.pdf


Continua a leggereRiduci
Ecco le idee per cui hanno ucciso Kirk
Getty Images
Il conservatore americano era aperto al dialogo con i progressisti, anche se sapeva che «per quelli come noi non ci sono spazi sicuri». La sua condanna a morte: si batteva contro ideologia woke, politicamente corretto, aborto e follie del gender.
K.I.S.S. | Quattro menti da ringraziare

Chi ha inventato il sistema di posizionamento globale GPS? D’accordo la Difesa Usa, ma quanto a persone, chi è stato il genio inventore?

Per giustificare le pallottole usano pure Gesù
Piergiorgio Odifreddi (Getty Images)

Piergiorgio Odifreddi frigna. Su Repubblica, giornale con cui collabora, il matematico e saggista spiega che lui non possiede pistole o fucili ed è contrario all’uso delle armi. Dopo aver detto durante una trasmissione tv che «sparare a Martin Luther King e sparare a un esponente Maga» come Charlie Kirk «non è la stessa cosa», parole che hanno giustamente fatto indignare il premier Giorgia Meloni («Vorrei chiedere a questo illustre professore se intende dire che ci sono persone a cui è legittimo sparare»), Odifreddi prova a metterci una pezza.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy