I Benetton hanno fregato Conte. Si tengono i caselli e pure il ponte

I Benetton hanno fregato Conte. Si tengono i caselli e pure il ponte
Passata la festa, gabbati gli italiani. Così, dopo aver annunciato di aver preso a schiaffoni i Benetton, il governo viene preso a schiaffi dalla famiglia di Ponzano Veneto. Sì, c'era il ponte da inaugurare, con tanto di presidente della Repubblica e frecce tricolori. Dunque non si poteva, a due anni dalla strage di Genova, consegnare il viadotto sul Polcevera agli stessi che avevano gestito il Morandi, lasciandolo crollare con 43 persone sopra. Qualche volpone di Palazzo Chigi deve aver quindi pensato che bisognava fare qualcosa e quel qualcosa è stata una messa in scena a uso e consumo della grande stampa.
I vescovi celebrano l’eredità di Biffi a parole ma coi fatti la ignorano
Giacomo Biffi (Ansa)
Convegno per i dieci anni dalla scomparsa del cardinale. Zuppi lo elogia però la sua Cei scorda le lezioni su migranti e buonismo.
«Anche su Marte fa più caldo eppure lì l’uomo non c’entra»
Franco Prodi (Getty Images)
Il fisico Franco Prodi: «C’è un degrado profondo nelle pubblicazioni scientifiche: chi dice che la causa del cambiamento climatico sia al 98% di origine antropica non sa di che cosa parla».
«Convivremo con la minaccia atomica»
Giulio Sapelli (Getty Images)
Lo storico Giulio Sapelli: «L’Iran arriverà alla bomba. La Cina economicamente è fragile, ma militarmente fa paura Col declino Usa arriva l’ora delle medie potenze, come la Turchia. E l’Italia, che adesso in Africa dà le carte».
Ursula non può negoziare per noi. Sui dazi ci salviamo facendo da soli
Ursula von der Leyen (Ansa)
L’Italia deve puntare ad accordi bilaterali per proteggere le sue eccellenze come moda e agroalimentare: Bruxelles non è in grado di trattare per noi. Non a caso Londra, grazie alla Brexit, è riuscita a ottenere un’intesa al 10% e tariffe speciali su auto e acciaio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy