2025-06-07
Hamas nomina un nuovo leader militare: è Izz al-Din al-Haddad
True
Il nuovo leader militare di Hamas, Izz al-Din al-Haddad
Stando a quanto riportato dai media israeliani, Hamas avrebbe designato Izz al-Din al-Haddad, soprannominato «il fantasma delle Brigate al-Qassam», come nuovo comandante nella Striscia di Gaza, colmando il vuoto lasciato dalla morte di Mohammed Sinwar. Secondo quanto riferisce il Times, al-Haddad, conosciuto negli ambienti dell'organizzazione con il nome di battaglia «Abu Suhaib», avrebbe oggi potere di veto su qualsiasi intesa con Israele, compresa l’ultima proposta avanzata dall’inviato speciale della Casa Bianca, Steve Witkoff. L’offerta prevedeva una tregua di 60 giorni in cambio del rilascio di 10 ostaggi in vita e 18 cadaveri, a fronte della liberazione da parte di Israele di centinaia di detenuti arabi. Hamas ha rigettato la proposta, definendola «inaccettabile».La nomina di al-Haddad è giunta all’indomani della morte di Mohammed Sinwar, avvenuta il 13 maggio, in seguito a un raid dell’aviazione israeliana che ha colpito con oltre 50 bombe, in soli 30 secondi, un complesso di tunnel sotterranei sotto l’Ospedale Europeo di Khan Yunis. Nell’operazione sono stati eliminati anche Muhammad Shabana, comandante della Brigata di Rafah, lasciando al-Haddad come il più alto esponente militare di Hamas ancora in vita nell’enclave.Hamas ha subito gravissime perdite nella sua leadership in seguito all’assalto del 7 ottobre 2023 contro Israele. Yahya Sinwar, fratello maggiore di Mohammed e principale orchestratore dell’attacco, è stato ucciso dalle forze israeliane a Rafah nell’ottobre 2024. In precedenza, nel luglio 2024, anche il capo politico del movimento, Ismail Haniyeh, era stato eliminato a Teheran. La carriera militare di al-Haddad all’interno di Hamas è iniziata nel 1987, anno della fondazione dell’organizzazione. Ha mosso i primi passi come comandante di compagnia nelle Brigate Izz al-Din al-Qassam, scalando progressivamente i ranghi fino ad assumere il comando di sei battaglioni e di una delle unità delle forze speciali. Il suo consolidamento definitivo avvenne nel 2021, quando fu nominato comandante della Brigata Gaza, in seguito alla morte del suo predecessore, Bassem Issa, ucciso in un raid israeliano.Secondo i rapporti, al-Haddad avrebbe svolto un ruolo di primo piano nella pianificazione e nell’esecuzione dell’attacco del 7 ottobre. Avrebbe infatti coordinato personalmente le prime ondate offensive contro Israele, impartendo ordini diretti ai comandanti delle unità incaricate di guidare l’assalto. La notte precedente all’operazione avrebbe tenuto un vertice operativo, durante il quale sarebbero stati distribuiti documenti scritti contenenti istruzioni dettagliate sull’esecuzione dell’attacco. Durante le prime fasi dell’infiltrazione in territorio israeliano, al-Haddad avrebbe diretto in prima persona le operazioni contro il kibbutz di Nahal Oz e contro l’avamposto militare adiacente, azioni che hanno provocato la morte di 61 soldati e 15 civili.Soprannominato «il fantasma delle Brigate al-Qassam», il 55enne è riuscito a sopravvivere a numerosi tentativi di eliminazione. Si stima che dal 2008 sia scampato ad almeno sette operazioni mirate, inclusi bombardamenti diretti contro la sua abitazione avvenuti nel 2008, 2012, 2021, 2023 e nel febbraio 2024 quando al-Haddad è scampato a un raid aereo che ha colpito un'abitazione situata nella zona di Tel Al-Hawa, nella parte meridionale di Gaza City. Secondo quanto riferito, l'attacco dell'aeronautica israeliana sarebbe stato condotto sulla base di informazioni fornite dal Servizio di sicurezza generale (Shin Bet).Israele ha emesso una taglia di 750.000 dollari per chiunque fornisca informazioni utili alla sua localizzazione o alla sua eliminazione. Avi Ashkenazi, corrispondente militare del quotidiano Maariv, ha affermato che, dopo che Israele ha confermato ufficialmente l'eliminazione con successo del comandante delle brigate al-Qassam Mohammed Sinwar e del comandante della brigata Rafah Mohammed Shabaneh bombardando un tunnel a Khan Yunis, l'esercito di occupazione israeliano, il servizio di sicurezza generale (Shin Bet) e il Mossad si stanno ora concentrando sull'eliminazione di quattro importanti leader di Hamas. Questa settimana lo Shin Bet e l’esercito israeliano hanno distribuito nella Striscia di Gaza volantini con l’immagine di al-Haddad accanto a un fucile, accompagnata da una didascalia in arabo e in ebraico che recita: « Presto ti unirai ai tuoi amici Sinwar, Deif e Haniyeh». Stando a quanto riportato dal quotidiano israeliano Maariv, il secondo nome nella lista degli obiettivi prioritari dell’intelligence israeliana sarebbe Osama Hamdan, storico dirigente di Hamas in Libano. Dall’inizio del conflitto, Hamdan ha assunto il ruolo di portavoce ufficiale del movimento. Il giornale sottolinea che Hamdan rappresenta oggi la figura di maggiore rilievo di Hamas all’estero e che risiede in Qatar.
Federico Ballandi @Kontatto
«Hotel Costiera» (Amazon Prime Video)
Ambientata tra Positano e Napoli, la nuova serie Amazon Prime Video intreccia giallo e commedia. Protagonista un ex marine italoamericano, chiamato a indagare sulla scomparsa di una ragazza mentre riscopre le proprie radici.