Arturo Cuel
Il Trentino ospita la storica manifestazione, giunta al 30° anniversario, dal 27 agosto al 4 ottobre. Concerti sempre gratuiti nelle valli, tra le montagne e nelle malghe. Fra gli ospiti Elio e Fresu. Attenzione all’accessibilità con quattro eventi per le persone disabili.
Martin Heidegger (Getty Images)
Le tesi del filosofo tedesco Martin Heidegger sono ancora un termine di confronto ineludibile per chiunque. La sua critica della modernità e il suo richiamo al divino, tuttavia, rimangono inconciliabili con la dottrina della Chiesa.
content.jwplatform.com
Portata a termine l'operazione antidroga della polizia all'M2. Proseguono le indagini su una spirale di episodi criminali legati a gruppi imprenditoriali rivali.
Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha portato nella serata di ieri a una perquisizione all’interno del locale M2, un circolo di intrattenimento gestito da cittadini di nazionalità cinese, situato nella zona industriale del Macrolotto 2, in via dei Confini, a Prato. Il controllo, coordinato dalla questura, ha permesso di identificare 24 persone, di cui sei risultate irregolari sul territorio italiano. Alcuni di questi erano già destinatari di provvedimenti di espulsione precedentemente disattesi.
Nel corso dell’ispezione sono stati sequestrati circa 50 grammi di sostanze stupefacenti, trovate in alcune sale private adibite a privè. Per il titolare del locale è scattata una denuncia a piede libero per favoreggiamento all’uso di droga, oltre a una sanzione amministrativa da 5.000 euro per l’assenza delle autorizzazioni necessarie alla somministrazione di cibi e bevande.
Il circolo M2 non è nuovo a episodi di cronaca. Tra lunedì e martedì scorsi, infatti, nel locale si è verificata una rissa tra numerosi cittadini cinesi. Tra i feriti una donna di origini spagnole, che ha riportato una frattura cranica e vari traumi facciali, e tre uomini, uno dei quali con precedenti legati a estorsioni e racket della prostituzione. Le indagini sono in corso per ricostruire dinamiche e motivi della colluttazione, oltre a identificare tutti i partecipanti. Non si tratta, inoltre, del primo episodio violento collegato al locale: il 18 giugno 2024, sempre qui, un imprenditore cinese, Haifei Zhang, fu brutalmente aggredito da un gruppo di suoi connazionali, in un contesto che ricostruisce una vera e propria escalation criminale tra gruppi rivali operanti nel settore della produzione di grucce per abiti, della logistica e dei trasporti. Le indagini sono seguite dalla Procura di Prato, con la collaborazione della squadra mobile.
Continua a leggereRiduci