Gli svapatori europei: «Il Parlamento ci riconosca, non siamo tabagisti»

True
Gli svapatori europei: «Il Parlamento ci riconosca, non siamo tabagisti»

Se è vero, come sostenuto dalla medicina, che la sigaretta elettronica è assai meno dannosa di quella tradizionale, risulta difficile capire perché tabacco e vaping siano trattati, e regolamentati, a livello europeo e nazionale, praticamente nello stesso modo. «Non possiamo paragonare le sigarette elettroniche al tabacco, non possiamo paragonare le arance alle mele», ha spiegato il professor Riccardo Polosa, professore ordinario di medicina interna presso l'Università di Catania e direttore de Cohear (Centro di ricerca sulla riduzione del danno da fumo) ospite del canale Youtube dell'Associazione nazionale per i vaper uniti (Anpvu). Nasce così la campagna Vaping is not tobacco...

content.jwplatform.com

Ve lo ricordate lo spot che rivelò Luisa Ranieri: Antò, fa caldo?! E se vi capita di dirlo allora ecco una ricettina che non prevede fornelli che si fa in quattro e quattr’otto e che potete servire freddissima o a temperatura ambiente, così come ve la proponiamo o arricchita con pezzetti di frutta e verdura (pesche e anguria con peperoni e cipollina fresca o ravanelli) o magari con dei gamberetti al vapore.

Le spese belliche saranno utili pure ai civili
(IStock)
Dagli esoscheletri alla supermedicina: le innovazioni per gli eserciti avranno ricadute industriali promettenti.
Schlein confonde le carte per fingersi estranea alla fregola militarista
Elly Schlein (Ansa)
Senza interessi condivisi, la distinzione tra riarmo nazionale e difesa comune è fuffa. Mutuo soccorso e coordinamento sono già previsti dai trattati dell’Ue e della Nato.
Mai dire Blackout | Terre rare, scende in campo il Pentagono

La Cina militarizza l’export di terre rare. Il Pentagono risponde acquisendo una società mineraria. L’IA pesa sulle reti elettriche USA. Mega dazio di Trump sul rame. Speculazione dei fondi sul caffè, dice Lavazza.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy