Giornata Bambini Vittime: «Ipersessualizzazione e pedofilia, un virus nascosto che colpisce i nostri bambini»

Giornata Bambini Vittime: «Ipersessualizzazione e pedofilia, un virus nascosto che colpisce i nostri bambini»
iStock

«Come Pro Vita e Famiglia aderiamo anche noi alla XXIV Giornata dei Bambini vittime di violenza, dello sfruttamento e dell'indifferenza, promossa dall'associazione Meter contro la pedofilia. Soprattutto in questo momento di restrizioni e di quarantena esiste e cresce un'emergenza nascosta, che è pericolosa e lesiva come un virus letale: quella dell'aumento dei casi di adescamento di minori sul web e dunque dei pedofili sempre più attivi in Rete» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia.

«La piaga dell'ipersessualizzazione precoce dei nostri bambini - hanno poi aggiunto - continua ad aumentare e appare alquanto strano che l'Oms (l'Organizzazione mondiale della sanità) si adoperi per la sessualizzazione precoce di questi. Affrontare il tema della sessualità con i bambini dalla più tenera età significa esporli a una sessualizzazione precoce e innaturale rischiando di renderli così ancora più facile preda dei pedofili». «Di pari passi denunciamo il silenzio delle istituzioni che dovrebbero attivarsi per proteggere i bambini da questi mostri che non conoscono crisi, calo della perversione né della violenza e invitiamo i genitori a vigilare e proteggere i bambini quando navigano su internet» hanno proseguito Brandi e Coghe. Per Pro Vita & Famiglia «il triste fenomeno della pedofilia, della pornografia infantile, degli abusi sessuali sui minori va combattuto insieme, incoraggiando la società come lo Stato a perseverare con tenacia nell'azione in favore dei piccoli, dei deboli e degli indifesi proprio come fa l'associazione Meter».

Lecornu mazziato già prima del panettone?
Sebastien Lecornu (Ansa)
Il premier succeduto a sé stesso nel giro di poche ore recluta ben 34 ministri: molti macronisti, non c’è Retailleau. I suoi repubblicani furiosi, lepenisti e sinistra radicale invocano subito la sfiducia. I socialisti abbozzano. L’ipotesi è che il governo veda sì e no il Natale.
Ora tocca a Kiev: Zelensky venerdì negli Usa
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Il leader ucraino andrà alla Casa Bianca da Trump, che alla Knesset ha detto di volersi concentrare sulla Russia: «Risolveremo la situazione». L’intelligence tedesca: Mosca attaccherà la Nato. E Berlino valuta un’ulteriore esenzione sul debito per il riarmo.
Niente effetto Vannacci: Lega ferma al 5%
Roberto Vannacci (Ansa)
  • Il Carroccio cinque anni fa si era attestato al 22% mentre in questa tornata, pur schierando il generale, il passo indietro è stato molto evidente. Nel centrodestra serpeggiano critiche: «Qui, se ti presenti con retoriche estreme, non ti ascoltano».
  • Zaia avvisa FdI: «Sono un problema? Allora vedrò di renderlo reale».

Lo speciale contiene due articoli.

Schlein riesce a vincere un’elezione. Poi dà i numeri sul voto nelle Regioni
Elly Schlein con Eugenio Giani (Ansa)
Povera matematica: per superare il centrodestra, la segretaria Pd, che non voleva nemmeno Giani, s’inventa le preferenze cumulative. E spara: «Se sommiamo Toscana, Marche e Calabria prendiamo più del governo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy