Giornata Bambini Vittime: «Ipersessualizzazione e pedofilia, un virus nascosto che colpisce i nostri bambini»

Giornata Bambini Vittime: «Ipersessualizzazione e pedofilia, un virus nascosto che colpisce i nostri bambini»
iStock

«Come Pro Vita e Famiglia aderiamo anche noi alla XXIV Giornata dei Bambini vittime di violenza, dello sfruttamento e dell'indifferenza, promossa dall'associazione Meter contro la pedofilia. Soprattutto in questo momento di restrizioni e di quarantena esiste e cresce un'emergenza nascosta, che è pericolosa e lesiva come un virus letale: quella dell'aumento dei casi di adescamento di minori sul web e dunque dei pedofili sempre più attivi in Rete» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia.

«La piaga dell'ipersessualizzazione precoce dei nostri bambini - hanno poi aggiunto - continua ad aumentare e appare alquanto strano che l'Oms (l'Organizzazione mondiale della sanità) si adoperi per la sessualizzazione precoce di questi. Affrontare il tema della sessualità con i bambini dalla più tenera età significa esporli a una sessualizzazione precoce e innaturale rischiando di renderli così ancora più facile preda dei pedofili». «Di pari passi denunciamo il silenzio delle istituzioni che dovrebbero attivarsi per proteggere i bambini da questi mostri che non conoscono crisi, calo della perversione né della violenza e invitiamo i genitori a vigilare e proteggere i bambini quando navigano su internet» hanno proseguito Brandi e Coghe. Per Pro Vita & Famiglia «il triste fenomeno della pedofilia, della pornografia infantile, degli abusi sessuali sui minori va combattuto insieme, incoraggiando la società come lo Stato a perseverare con tenacia nell'azione in favore dei piccoli, dei deboli e degli indifesi proprio come fa l'associazione Meter».

L’Abi: ad agosto l’interesse medio sui prestiti per l’acquisto della casa sale al 3,31% nonostante i tagli dei tassi Bce. Sileoni (Fabi): «Si è inceppata la trasmissione della politica monetaria». Pesano l’aumento del costo del debito transalpino e le maxi spese di Merz.
Bruxelles riprova a toglierci la sovranità
(Getty Images)
A novembre alla Cop11 di Ginevra, la Commissione vuol introdurre il voto a maggioranza qualificata per scavalcare i singoli Stati e far passare la sua linea su temi delicati come tabacco, salute e alimentazione. C’era stato un tentativo a Panama, il blitz era fallito.
content.jwplatform.com

Dite come i Righeira che l’estate sta finendo? Non nell’orto dove ci sono ancora i “frutti” estivi e tra questi i gustosissimi peperoni tondi. Sono quelli che di solito trovate in gastronomia ripieni di tonno e messi sott’olio, ma che si possono fare, soprattutto quelli di taglia XXL, in mille modi. Un modo sfizioso, che è anche una ricetta di semi-recupero e magnifica, uno dei pesci azzurri più saporiti e salubri del nostro mare, lo sgombro, è questa preparazione assai facile, buonissima e che richiede solo un po’ di pazienza e di “sopportare” il calore del forno.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy