Giornata Bambini Vittime: «Ipersessualizzazione e pedofilia, un virus nascosto che colpisce i nostri bambini»

Giornata Bambini Vittime: «Ipersessualizzazione e pedofilia, un virus nascosto che colpisce i nostri bambini»
iStock

«Come Pro Vita e Famiglia aderiamo anche noi alla XXIV Giornata dei Bambini vittime di violenza, dello sfruttamento e dell'indifferenza, promossa dall'associazione Meter contro la pedofilia. Soprattutto in questo momento di restrizioni e di quarantena esiste e cresce un'emergenza nascosta, che è pericolosa e lesiva come un virus letale: quella dell'aumento dei casi di adescamento di minori sul web e dunque dei pedofili sempre più attivi in Rete» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia.

«La piaga dell'ipersessualizzazione precoce dei nostri bambini - hanno poi aggiunto - continua ad aumentare e appare alquanto strano che l'Oms (l'Organizzazione mondiale della sanità) si adoperi per la sessualizzazione precoce di questi. Affrontare il tema della sessualità con i bambini dalla più tenera età significa esporli a una sessualizzazione precoce e innaturale rischiando di renderli così ancora più facile preda dei pedofili». «Di pari passi denunciamo il silenzio delle istituzioni che dovrebbero attivarsi per proteggere i bambini da questi mostri che non conoscono crisi, calo della perversione né della violenza e invitiamo i genitori a vigilare e proteggere i bambini quando navigano su internet» hanno proseguito Brandi e Coghe. Per Pro Vita & Famiglia «il triste fenomeno della pedofilia, della pornografia infantile, degli abusi sessuali sui minori va combattuto insieme, incoraggiando la società come lo Stato a perseverare con tenacia nell'azione in favore dei piccoli, dei deboli e degli indifesi proprio come fa l'associazione Meter».

A cosa “serve” Gesù? Non a risolvere i problemi dell’uomo, ma ad affrontarli
Rizzoli pubblica le lezioni di don Giussani dopo il ’68: il compito della Chiesa è educare a vivere amore, lavoro, cultura e politica.
Non solo chef stellati: da Amendola a Bonucci, infuriano i vip-ristoratori
Claudio Amendola (Ansa)
Chiambretti, critico verso i piatti da tv, è nel settore dal 1998. Abatantuono dal 2013 ha una catena che fa polpette. Sor Giulio ha iniziato molto prima dei «Cesaroni», mentre l’ex Juve ha un locale a Torino.
Donald in pressing su Israele per la tregua a Gaza. Eliminate le sanzioni alla Siria
Ansa
  • Trump lavora per rilanciare gli Accordi di Abramo e spinge Bibi a fermare la guerra. Ma l’ultradestra si oppone. L’Iran ribadisce: il programma nucleare non si fermerà.
  • Voci di possibile rimpasto nel governo ucraino. Zelensky a Roma il 10 e 11 luglio.

Lo speciale contiene due articoli.

Trump incassa la vittoria col Canada: cancellata la tassa sulle big tech Usa
Donald Trump (Getty Images)
La gabella avrebbe colpito colossi come Meta e Amazon, fruttando almeno 1,2 miliardi all’anno. A cui Ottawa ha rinunciato in cambio della ripresa dei negoziati sui dazi. Il commissario Ue Sefcovic oggi a Washington.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy