A scanso di equivoci, e casomai qualcuno ritenesse che mangiarsi uno spezzatino sia un atto di cannibalismo, Gesù Cristo non era vegetariano. Chiunque affermi che essere vegetariani sia meglio che essere carnivori si sta dichiarando migliore: dei suoi antenati, cacciatori e raccoglitori, della nonna che faceva l'arrosto per Natale, del cristianesimo e di Gesù. Se qualcuno è contento di essere vegetariano mi fa piacere per lui, ma sostenere che questo comportamento sia eticamente superiore non è accettabile.
Ansa
La stagione è spesso associata al buio, invece è quella in cui cominciamo a camminare verso la luce. Anche a tavola: dopo i bagordi natalizi, possiamo riscoprire l'arte di consumare frutta e verdura. Non dimenticate i brodi e le tisane, combattono il freddo e rigenerano, aiutando ad assecondare i buoni propositi che a partire da gennaio non possono mancare