Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Generali, il Leone debutta sulla blockchain con il suo primo acquisto

Generali, il Leone debutta sulla blockchain con il suo primo acquisto

Generali Investments ha fatto il primo acquisto sulla blockchain

Generali Investments ha comprato sul mercato secondario security tokens del bond digitale emesso dalla Banca europea degli investimenti nell’aprile dello scorso anno con Société Générale in qualità di Joint lead manager. L’acquisto è stato realizzato attraverso Generali Insurance Asset Management, per conto della società francese Generali Iard. Per il Gruppo Generali si è trattato della prima transazione realizzata tramite la blockchain, in questo caso di Ethereum. Il prezzo pagato è stato pari a 500 mila euro.

Continua a leggereRiduci
«Meloni subito out», «Trump perde». Il Renzi profeta va letto al contrario
Matteo Renzi (Ansa)
Dopo il fallimento in politica, l’ex premier si è specializzato nel non azzeccare una previsione: dal «Conte irresponsabile non ha un futuro» a «Londra rimarrà nel cuore dell’Europa». Una bella lotta con Piero Fassino.
Gualtieri toglie la storia dal metrò di Roma
Roberto Gualtieri (Ansa)
  • Il primo cittadino della Capitale ha sprecato quasi 1 milione per cambiare il nome delle fermate Fori Imperiali e Amba Aradam in Colosseo e Porta Metronia. Scelta ideologica che provocherà anche lo slittamento di 5 mesi della fine dei lavori.
  • Nuove accuse degli attivisti al sindaco di Bologna che si difende: «Sono fake news».

Lo speciale contiene due articoli.

Macché «no vax», il problema sono i legami degli altri con Big Pharma
Orazio Schillaci (Ansa)
Molti membri del comitato tecnico sono finanziati dalle case farmaceutiche. Ma si attaccano solo Bellavite e Serravalle.