Gender, Pro Vita & Famiglia: «Vittoria del buon senso. Via la disforia di genere in ore protette»

Gender, Pro Vita & Famiglia: «Vittoria del buon senso. Via la disforia di genere in ore protette»
Caterina Balivo (Ansa)

«La chiamavamo Mamma Rai, ma l'Italia s'è desta. È la vittoria del buon senso. Il gender in tv in tempi di coronavirus non poteva passare e l'indignazione sollevata da più voci ha ottenuto che i palinsesti ideologici e non adatti ai bambini da adesso in poi vengano tolti dalle fasce protette, come invece vergognosamente è stato fatto nella trasmissione "Vieni da me" condotta da Caterina Balivo» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia, onlus organizzatrice del Congresso delle Famiglie di Verona.

«L'intervista nel primo pomeriggio andata in onda sul tema della disforia di genere e della transessualità, in un momento tanto delicato per il nostro Paese, è stata una coltellata alle spalle alle tante famiglie italiane che in questi giorni con i loro bambini sono davanti alla tv per passare qualche ora di svago oltre che di informazione. Siamo grati al Presidente della Rai Foa che ha informato come l'offerta al pubblico, soprattutto nelle prossime settimane, prenderà in considerazione le osservazioni e i richiami intervenuti su tematiche tanto intime e delicatissime, cercando di estendere le tutele previste per le fasce protette e modificare di conseguenza le modalità dell'intrattenimento» hanno concluso.

Pasticciamo pure su San Francesco. Mattarella in lite con il calendario
Sergio Mattarella (Ansa)
La nuova celebrazione appena votata su Francesco d’Assisi e Caterina da Siena obbliga il Quirinale a promulgare con rilievi: il 4 ottobre non può essere allo stesso tempo festa nazionale e solennità civile...
Garlasco, il carabiniere arrestato: «Il pm va in pensione e forse lo uccido»
Il maresciallo Antonio Scoppetta (nel riquadro) e Fabio Napoleone (Imagoeconomica)
In un’intercettazione choc il maresciallo Antonio Scoppetta parla del procuratore Fabio Napoleone: «Tra due anni è ai giardinetti. Ho così tanta rabbia che mi metto una felpa col cappuccio e lo vado a cercare».
No al velo integrale e alle nozze forzate. Fdi mette nel mirino il fondamentalismo
iStock
Nella proposta di legge presentata dai meloniani anche regole più severe per le moschee e pene per chi diffonde odio.
Tra Usa e Russia il disgelo è finito
Sergei Ryabkov (Ansa)
Il vice di Lavrov, Sergei Ryabkov: «Lo slancio post Alaska è esaurito per colpa degli europei. I missili Tomahawk? Serve senso di responsabilità». Civili uccisi dai raid ucraini a Belgorod.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy