Gender, Pro Vita & Famiglia: «Vittoria del buon senso. Via la disforia di genere in ore protette»

Gender, Pro Vita & Famiglia: «Vittoria del buon senso. Via la disforia di genere in ore protette»
Caterina Balivo (Ansa)

«La chiamavamo Mamma Rai, ma l'Italia s'è desta. È la vittoria del buon senso. Il gender in tv in tempi di coronavirus non poteva passare e l'indignazione sollevata da più voci ha ottenuto che i palinsesti ideologici e non adatti ai bambini da adesso in poi vengano tolti dalle fasce protette, come invece vergognosamente è stato fatto nella trasmissione "Vieni da me" condotta da Caterina Balivo» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia, onlus organizzatrice del Congresso delle Famiglie di Verona.

«L'intervista nel primo pomeriggio andata in onda sul tema della disforia di genere e della transessualità, in un momento tanto delicato per il nostro Paese, è stata una coltellata alle spalle alle tante famiglie italiane che in questi giorni con i loro bambini sono davanti alla tv per passare qualche ora di svago oltre che di informazione. Siamo grati al Presidente della Rai Foa che ha informato come l'offerta al pubblico, soprattutto nelle prossime settimane, prenderà in considerazione le osservazioni e i richiami intervenuti su tematiche tanto intime e delicatissime, cercando di estendere le tutele previste per le fasce protette e modificare di conseguenza le modalità dell'intrattenimento» hanno concluso.

Coltellate sul treno in Inghilterra. Assalitore «seriale». Perché libero?
La polizia britannica sul luogo dell'attentato. Nel riquadro, Anthony Williams, l'attentatore (Getty)
Il sospetto avrebbe colpito in altre stazioni. In Uk record di omicidi con arma da taglio.
Fs pronta a entrare nell’alta velocità della Germania con almeno 50 treni
L’amministratore delegato di Fs Stefano Donnarumma (Ansa)
L’amministratore delegato di Fs, Stefano Donnarumma: «Con l’ingresso nel mercato tedesco potremmo proporci come leader per creare una rete tra metropoli europee».
content.jwplatform.com
Una donna aggredita alle 9 nella frequentatissima piazza Gae Aulenti. Il colpevole arrestato in serata: la sorella l’aveva riconosciuto nel video diffuso dai carabinieri. Dieci anni fa aveva compiuto un atto simile.
content.jwplatform.com

Da Guttuso a Fontana, passando per De Pisis e Vedova, allo Spazio Arca di Vercelli un’inedita mostra (sino all’11 gennaio 2026) racconta l’Espressionismo italiano attraverso un nucleo significativo di opere realizzate tra il 1920 e il 1945 e appartenenti alla sezione storica della collezione Giuseppe Iannaccone. Tra capolavori noti e lavori mai esposti prima, in mostra anche una giovane voce dell'arte contemporanea: Norberto Spina.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy