Dovevano inviare truppe in Ucraina. Ora i volenterosi litigano sulle armi

Dovevano inviare truppe in Ucraina. Ora i volenterosi litigano sulle armi
Da sinistra, Friederich Merz, Emmanuel Macron e Keir Starmer (Ansa)
  • Parigi prova a escludere Londra dai progetti europei per l’acquisizione di materiali bellici. Berlino, varato il suo piano per la Difesa, nega il debito Ue agli altri. Ma Ursula von der Leyen dà ancora 1 miliardo a Kiev: in totale sono 150.
  • Il presidente ucraino sarà in Canada, però gli Usa si oppongono a dichiarazioni di supporto In ballo anche le spese militari in vista del vertice Nato e la lotta al traffico di migranti.

Lo speciale contiene due articoli

Edicola Verità | la rassegna stampa del 31 luglio

Ecco EdicolaVerità, la rassegna stampa del 31 luglio con Carlo Cambi

«Il 15% sui farmaci non ci spaventa. Ma rischiamo l’invasione cinese»
Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani (Imagoeconomica)
  • Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani: «L’accordo sui dazi è un buon compromesso. Se scattassero al 200%, gli Usa si troverebbero senza medicinali. La Commissione non sta facendo nulla contro la concorrenza del Dragone».
  • L’Unione sarebbe pronta a congelare le contro-tariffe per sei mesi. Macron critico: «Europa non abbastanza temuta». Giorgetti frena sui sussidi: «Presto per parlarne».

Lo speciale contiene due articoli.

Food Talk | La gustosissima invasione dei ristoranti romani

La cucina tradizionale della Capitale negli ultimi anni ha conquistato Milano e continua a fare tendenza. Ma perché funziona così tanto?

Le ricette suicide della sinistra sui dazi
Giuseppe Conte ed Elly Schlein (Getty)
Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Zingaretti e Dario Nardella, i quattro dell’Apocalisse, attaccano Giorgia Meloni e invitano l’Ue a infliggere contro tariffe agli Usa. Mossa che pagherebbero solo i cittadini europei: noi dei servizi delle Big Tech non possiamo fare a meno, loro di auto e vini nostri sì.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy