Fino a ora il memorandum con la Cina porta rischi senza garantire benefici

Fino a ora il memorandum con la Cina porta rischi senza garantire benefici
iStock
  • Seguire il Dragone sulla Via della seta ci sta mettendo in mezzo al fuoco incrociato tra due super potenze. Ma non è chiaro se il gioco valga la candela. Se gli investimenti cinesi fossero davvero di soli 2 miliardi, no.
  • Nel 2014 il Bullo e il presidente Bassanini cedettero il 35% della divisione Reti della Cassa al colosso China State Grid. Che ora ha un piede nel settore strategico per la banda larga.

Lo speciale contiene due articoli.

«Dopo il Covid ho visto crescere molto i casi di Hiv»
L'infettivologa Chiara Valeriana
L’infettivologa Chiara Valeriani: «Oltre ai giovanissimi, sono colpite le persone tra i 45 e i 60 anni. Le case farmaceutiche preferiscono medicine che cronicizzano i virus a quelle che li debellano».
«Schlein ha ceduto su tutto. Alla fine Conte la travolgerà»
Carlo Calenda (Ansa)
Il capo di Azione Carlo Calenda: «Campania apice del trasformismo: la sinistra si crede così superiore da divenire immorale. D’Alema in Cina? Sui “poveri comunisti” aveva ragione il Cav»..
Edicola Verità | La rassegna stampa dell' 8 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa dell'8 settembre con Flaminia Camilletti

«Lepore fa il gioco dei pusher africani con i nostri soldi»
Davide Bergamini
Il deputato leghista Davide Bergamini: «Il crack crea dipendenza fin dal primo uso, bisogna fare deterrenza. Così si normalizza il consumo di droga».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy