2024-07-02
Fausto Biloslavo premiato con il «Mare Nostrum Awards»
True
L'inviato di Panorama ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per il suo reportage multimediale a bordo della nave italiana Caio Duilio, impegnata nell'operazione di difesa del Mar Rosso.Il giornalista Fausto Biloslavo, inviato tra gli altri di Panorama, ha ricevuto il premio giornalistico internazionale Mare Nostrum Awards, un riconoscimento bandito dalla rivista Grimaldi Magazine Mare Nostrum e patrocinato dall’Ordine nazionale dei giornalisti.Il reportage con il quale Biloslavo ha ottenuto questo importante premio è il racconto in prima persona dell'operazione portata avanti dalla nostra Marina Militare nel Mar Rosso insieme ad altri Paesi occidentali, per garantire la difesa della libertà di navigazione in un punto strategico per tutto il commercio mondiale e finito sotto attacco dai ribelli Houthi.Il racconto multimediale, pubblicato su Panorama e su Il Giornale, è composto da testo, foto e video capaci di raccontare i rischi ma soprattutto la preparazione e dedizione di uomini e donne che comunque tengono alto il nome del nostro paese anche nelle aeree e nei momenti più delicati, più complessi al mondo. Un reportage con il quale Biloslavo è stato inserito nella lista dei vincitori della XVI edizione del premio giornalistico internazionale Mare Nostrum Awards. La cerimonia ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, dell'informazione e dello shipping. La giuria internazionale del premio, presieduta dal giornalista Bruno Vespa e composta da importanti personalità del mondo della cultura e del giornalismo, ha decretato i seguenti vincitori:- Diego Casali per l’articolo Autostrade del mare alla prova digitalizzazione pubblicato su QN – Quotidiano Nazionale – Speciale Mobilità- Meriem Khdimallah per l’articolo Femmes marins: Prévenir et combattre la violence et le harcèlement dans le secteur maritime, pubblicato su La Presse de Tunisie- Federico Fubini per l’articolo Nell’imbuto di Suez, Houthi-Occidente 1 a 0. I Costi per il Mediterraneo, pubblicato su L’Economia - Corriere della Sera- La redazione MBC – Servicios Audiovisuales del programma televisivo spagnolo Curiosity per l’episodio La Naturaleza se abre paso, trasmesso sulla rete nazionale RTVE- Fausto Biloslavo per il reportage multimediale nel Mar Rosso per la libertà di navigazione dal Mare Nostrum pubblicato su Il Giornale e PanoramaIl premio speciale Cavaliere del Lavoro Guido Grimaldi, istituito dalla famiglia Grimaldi in memoria del fondatore del Gruppo Grimaldi, è stato assegnato al giornalista Roberto D’Antonio.Mare Nostrum Awards è un premio giornalistico internazionale dedicato alla promozione dei viaggi via mare nel Mediterraneo e in particolare alla conoscenza delle Autostrade del Mare, con l’obiettivo di evidenziare i benefici di questa modalità di viaggio dal punto di vista economico, turistico, ambientale e sociale. Negli anni ha ampliato le sue finalità culturali e le aree tematiche di interesse, con l’obiettivo di rispecchiare fedelmente il processo di trasformazione ed evoluzione di cui il settore dello shipping è protagonista a livello globale, nonché il profondo rispetto per l’ambiente che da sempre ispira l’azione del Gruppo Grimaldi. Al Concorso sono ammessi servizi giornalistici, documentari, servizi televisivi e radiofonici, reportage fotografici ed inchieste economico-turistiche realizzati in lingua italiana, inglese, spagnola, catalana, francese o greca e presentati da autori residenti in Europa, Tunisia e Marocco. Ai vincitori è corrisposto un riconoscimento in denaro del valore complessivo di 50.000 euro.
Pier Luigi Lopalco (Imagoeconomica)
Nel riquadro la prima pagina della bozza notarile, datata 14 novembre 2000, dell’atto con cui Gianni Agnelli (nella foto insieme al figlio Edoardo in una foto d'archivio Ansa) cedeva in nuda proprietà il 25% della cassaforte del gruppo