Il fatturato delle top 100 aziende in Italia per settore

content.jwplatform.com
Frecciarossa valica le Alpi e arriva in Germania
Da sinistra, Gianpiero Strisciuglio (Trenitalia), Michael Peterson (Db) e Sabine Stock (Öbb)

Entro il 2026 attivi i primi collegamenti Milano–Monaco e Roma–Monaco. Il progetto punta a creare una rete ferroviaria ad alta velocità europea. Da dicembre 2028 si viaggerà anche tra Napoli e Berlino.

Il Pd vuol fare diventare tutti italiani ma minimizza il vilipendio al Tricolore
Katharina Zeller (Ansa)
La sinistra corre a difendere Katharina Zeller, prima cittadina di Merano. La quale, almeno, sbatte in faccia la realtà ai compagni: le differenze culturali esistono. E per cancellarle non basta un secolo, figuriamoci un referendum.
Nella lista della Salis spunta un indagato per furto di corrente
Silvia Salis (Ansa)
Matteo Zedda, candidato civico, avrebbe allacciato l’impianto del dehor del suo ristorante a quello di un parco pubblico.
Lollobrigida: «Faremo ancora più male alle agromafie»
Francesco Lollobrigida (Imagoeconomica)
  • Il ministro per la Sovranità alimentare: «Il disegno di legge sull’agropirateria tutela lavoro e legalità. Da noi interventi concreti mentre il Pd fa referendum contro le sue stesse norme. Il terzo mandato? Questione tecnica, non politica, la coalizione è salda».
  • Nestlé ha deciso di eliminare l’etichettatura da sempre contestata dall’Italia.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy