- Un nuovo studio mostra l’andamento delle temperature in 485 milioni di anni: l’«Homo sapiens» vive nell’era più fresca di sempre L’attuale riscaldamento è un’incognita per la specie. Ma bisogna adattarsi, non ridursi al verde in nome di politiche di dubbia utilità.
- Negli Usa, i dem mollano Biden e bocciano alla Camera i diktat sulle auto a batteria.
Fabio De Pasquale (Ansa)
Ex ministro accusa in un libro la toga di aver visto politici locali per incastrare Eni e Shell.
Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.