Una trentina di luminari chiede al governo di ridurre le emissioni del 90%. E, per farlo, racconta frottole.
Pedro Sanchez (Ansa)
Il premier non piange le vittime dell’«apagón» e spara dati a caso su quelle del caldo.
Il commissario Ue per il clima Wopke Hoekstra (Ansa)
Con i dazi sui prodotti ad alte emissioni in vigore nel 2026 si rischiano un aumento dei prezzi e meno occupazione. L’Ue prova una retromarcia ma i danni già si vedono.
iStock
Il Consiglio di Stato dà torto a Comune di Firenze e Soprintendenza che avevano bloccato un impianto vicino alle ville medicee: «L’interesse ad avere energia pulita supera quello del rispetto paesaggistico».