
John Elkann (Getty Images)
Marella, un anno prima della firma dell'accordo tombale, dona il 60% della società al nipote. L'altro 40% va a Lapo e Ginevra.
Un saggio di Piero Bevilacqua ricostruisce i tratti culturali ancestrali che rendono il nostro Paese famoso nel mondo (sia pur con qualche stereotipo di troppo) per il suo stile di vita.