2025-01-29
La Belloni si ricicla subito nell’Ue: consigliera diplomatica di Ursula
Elisabetta Belloni (Ansa)
L’ex direttrice del Dis si era dimessa due settimane fa, negando altri incarichi in ballo.Aveva lamentato il trattamento ricevuto e aveva persino negato che ci fossero in ballo altre opportunità. Eppure, poco più di due settimane dopo le dimissioni, Elisabetta Belloni, direttrice del Dis fino allo scorso 15 gennaio, è stata nominata consigliere diplomatico a Bruxelles. L’incarico si chiama Chief Diplomatic Adviser, e sarà alle dipendenze del presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nell’ambito del servizio di consulenza di Palazzo Berlaymont denominato Idea, e nato con l’obiettivo di fornire alle policy comunitarie «idee innovative e uno spazio per la ricerca interdisciplinare e la collaborazione sulle priorità fondamentali». Belloni avrà presso l’esecutivo Ue un contratto iniziale di due anni, rinnovabile, per un massimo di 220 giorni di lavoro all’anno. Un team ad hoc supporterà l’attività dello sherpa italiano dello scorso G7, nell’ambito del servizio di consulenza Idea e in collaborazione con il Segretariato generale della Commissione. Già la prossima settimana si recherà sul nuovo posto di lavoro: «Lunedì o martedì sarò a Bruxelles per definire i dettagli della mia nomina» ha detto Belloni. «Non ho ancora firmato, ma certamente ho dato la mia disponibilità», precisa l’ambasciatrice, ex segretario generale della Farnesina. Difficile credere che sia arrivata all’improvviso e dispiace che abbia lasciato in un momento così delicato per l’Italia. Dal dossier Sala-Abedini, a quello di Almasri, dove di certo sarebbe stata utile una continuità alla direzione di uno degli organi più importanti dei servizi segreti italiani. A ogni modo, il suo nuovo incarico è salutato dalla politica con riconoscimento. «Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Elisabetta Belloni. L’incarico che le è stato affidato dal presidente della Commissione europea è un riconoscimento delle sue competenze e della preziosa attività svolta finora in Italia» commenta il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, esponente della Lega. «Il suo impegno nelle vesti di consigliere diplomatico sarà utile a rafforzare la posizione e il ruolo di un’Europa, finora rimasta ai margini di uno scacchiere geopolitico sempre più complesso e delicato». Dal governo il primo ad arrivare è il saluto del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida: «Congratulazioni all’ambasciatrice Belloni per la nomina a Consigliere diplomatico del presidente Von der Leyen. Le sue competenze e la sua profonda conoscenza della diplomazia, maturata in una carriera di grande prestigio, saranno un valore aggiunto per l’Europa». Dall’opposizione a commentare per primo, Nicola Zingaretti, capodelegazione del Pd al Parlamento europeo: «Auguri di buon lavoro a Elisabetta Belloni. Il suo contributo sarà prezioso nel rafforzare la funzione della diplomazia dell’Ue per le sfide che ci attendono». Così anche Ettore Rosato di Italia viva: «Un riconoscimento meritato per una straordinaria servitrice dello Stato e un’ottima notizia per l’Italia. Buon lavoro». Nel momento in cui si scrive, nessun commento è arrivato da Palazzo Chigi né dai vicepremier.
«The Iris Affair» (Sky Atlantic)
La nuova serie The Iris Affair, in onda su Sky Atlantic, intreccia azione e riflessione sul potere dell’Intelligenza Artificiale. Niamh Algar interpreta Iris Nixon, una programmatrice in fuga dopo aver scoperto i pericoli nascosti del suo stesso lavoro.