Altro che pedofili e narcos. All’intelligence francese fanno gola le chat di Durov

Altro che pedofili e narcos. All’intelligence francese fanno gola le chat di Durov
Il fondatore di Telegram Pavel Durov (Getty Images)
  • Sbirciando Telegram, gli 007 raccoglierebbero informazioni utili nei vari teatri bellici, da Kiev all’Africa. Perciò miliziani, tipo Hezbollah, potrebbero passare alle app cinesi.
  • Dal rifiuto di collaborare all’associazione a delinquere: la Francia proroga il fermo del russo. E arriva una smentita dal Cremlino: «Nessun incontro a Baku con Putin».

Lo speciale contiene due articoli.

Prestipino indagato per le «soffiate» sulle cosche a De Gennaro e Gratteri
Nicola Prestipino (Imagoeconomica)
Il procuratore aggiunto Antimafia è accusato dalla Procura di Caltanissetta di rivelazione di segreto d’ufficio. Avrebbe parlato dell’inchiesta in corso sul ponte di Messina ai vertici della società incaricata di costruirlo.
Berlino piazza un proprio generale a guidare l’Agenzia Ue per il riarmo
André Denk (Ansa)
André Denk sarà il prossimo direttore dell’Eda, l’ente che gestisce il rifornimento di munizioni e missili sotto l’egida di Bruxelles. Per la prima volta non sarà un diplomatico ma un militare vicino alla Von der Leyen.
Putin prova a sfondare il fronte Sud. Lavrov: la tregua è il via ai negoziati
Vladimir Putin (Ansa)
Volodymyr Zelensky e Donald Trump vogliono almeno 30 giorni di armistizio. Ma lo zar non cede e attacca.
Mentre l’Europa rischia di stare al buio Ursula pensa solo ad avere più cannoni
Ursula von der Leyen (Ansa)
Il 12 maggio vertice con le industrie della Difesa: la Baronessa chiederà di aumentare la produzione promettendo investimenti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy