Cuciniamo insieme: fusilloni ai gamberi e crema di fiori di zucca

True
Cuciniamo insieme: fusilloni ai gamberi e crema di fiori di zucca

Siamo nel primo giorno d'estate e quindi portiamo in tavola il mare, il sole e il profumo dei prati in fiore. Non siamo proprio nel giardino di Giverny di Claude Monet, ma abbiamo cercato - si parva licet - di acconciare una ricetta che ci disponga in armonia con la bella stagione. È un primo di facile realizzazione che però darà allegria alla tavola. Protagonisti sono i fiori di zucca che in queste settimane sono carnosi, profumati, pieni. E partendo da questo regalo della natura possiamo realizzare una semplicissima crema che dà però colore al piatto e calore ai sensi. Dunque in cucina.

Alberto Martini ed Edgar Allan Poe in mostra a Oderzo
Una sala della mostra alla Pinacoteca Alberto Martini di Oderzo (Tv)

È la cornice di Palazzo Foscolo aOderzo (TV) ad ospitare un’importante mostra dedicata ad Alberto Martini (1876-1954), pittore simbolista ma soprattutto illustratore di opere letterarie. Organizzata per celebrarne i 70 anni dalla morte, l’esposizione (visitabile sino al 25 marzo 2025) raccoglie ben 120 opere, tra cui alcuni lavori inediti e mai esposti prima.

Un manifesto del nuovo umanesimo
Stefano Lucchini (Imagoeconomica)
Nel loro saggio, Lapucci e Lucchini propongono il modello per una vera sostenibilità che metta al centro le persone e non si limiti a essere l’imposizione di lacci burocratici.
«Pavese seppe essere anti ideologico. Per questo insospettiva la sinistra»
Cesare Pavese. Nel riquadro, Giovanna Gagliardo (Getty Images)
Parla l’autrice del documentario Giovanna Gagliardo, «Il mestiere di vivere», da domani nelle sale: «Lo scrittore credeva che il compito di un intellettuale non fosse schierarsi ma fare ogni giorno nuove domande, anziché darsi risposte».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy