2020-06-05
Cuciniamo insieme: corona primavera ai fiori di zucca
True
Spuntano i fiori di zucca (meglio sarebbe dire di zucchina) e in cucina è davvero una festa. S trovano per un paio di mesi al massimo ma sono versatilissimi e ci consentono di abbellire i piatti. A Roma poi sono uno dei pilastri del fritto, nella cucina di mare sono utilissimi per dare profumo ai sughi di pesce. Insomma sono davvero un raggio di luce nei nostri piatti. Cominciamo a usarli partendo da una ricetta che può essere tanto un secondo quanto un antipasto. Ed è un omaggio alla primavera.Ingredienti - Un mazzo di asparagi, 8 o 10 fiori di zucca, 100 grammi di burro, 300 ml di latte, 300 grammi di farina, un cipollotto fresco (o uno scalogno), 200 grammi di piselli, 250 grammi di spinacini, 3 uova, 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, una scamorza bianca piccola, sale, pepe e noce moscata q.b.Procedimento - Mondate gli asparagi, poi fateli a tocchetti piccoli tenendo le cime da parte. Scaldate in una padella 20 grammi di burro e fateci stufare il cipollotto tritato finissimo, aggiungete gli asparagi e portateli a cottura, se serve allungando appena con un po' d'acqua. Sgranate i piselli. Prendete gli asparagi e frullateli in modo da ottenere una crema. Nella stessa padella dove avete cotto gli asparagi aggiungete un po' di burro e scaldate i fiori di zucca che avrete aperto, privato del pistillo e allargato a mo' di foglietto. Dovete scottarli appena.Ora fate una besciamella con il burro rimasto, la farina e il latte. Come al solito prima fate il roux, cioè facendo saltare la farina nel burro fuso fin quando girando non si stacca dalle pareti della casseruola, poi unite a filo il latte lavorando con una frusta per evitare che si formino grumi. Aggiungete il Parmigiano e aggiustate con noce moscata, sale e pepe. Dovete fare una besciamella ben densa. Lasciate intiepidire e incorporate le uova e il frullato di asparagi nella besciamella. Nel frattempo in una padella con ancora un po' di burro fate cuocere i pisellini, gli spinacini e le punte di asparagi ma lasciando le verdure croccanti.Ora prendete una corona d'alluminio che possa andare in forno. Rivestitela con i fiori di zucca. Fate a tocchetti piccoli la scamorza e incorporatela al composto di besciamella, uova e asparagi. Versate questo composto nella corona di alluminio avendo cura di non far muovere il rivestimento di fiori di zucca. Mettete in forno già caldo a180 gradi e cuocete a bagnomaria la corona per circa un'ora e mezza avendo cura di coprire durante l'ultima mezzora perché non si dori troppo. Sfornate, sforate e riscaldate le verdurine e sistematele nel centro della corona. Se volete potete servire con dei crostini pan brioche abbrustoliti.Come far divertire i bambini - Fateli giocare con le verdure facendo loro sgusciare i piselli, pulire gli spinacini e dando loro il compito di versare tutto in padella.Abbinamento - Va benissimo un bianco come l'Arneis piemontese, un Gavi di Gavi sempre per stare in Piemonte, un Pigato ligure, oppure un Pinot Grigio delle Venezie per avere più morbidezza.