2020-06-10
Cuciniamo insieme: il fritto di fiori alla romana
True
Come a Trastevere, come al ghetto, come negli angoli più suggestivi e autentici di Roma. Ecco che con i fiori di zucca fritti Roma entra in tutte le case. Il piatto in sé è semplice ma ci vuole una buona perizia per fare la pastella come si comanda e poi se le trovate accompagnate questo fritto con le puntarelle condite alla romana. Le puntarelle sono le cimette della Catalogna. Un tempo si trovavano solo a Roma e a Napoli, ma adesso anche i supermercati le hanno. Dunque all'opera.Ingredienti - 250 grammi di mozzarella (fiordilatte quella di bufala è troppo acquosa), 8 fiori di zucca generosi nelle dimensioni, 12 filetti di acciuga sott'olio, 200 grammi di puntarelle, uno spicchio d'aglio, 2 cucchiai di aceto bianco, 500 grammi di farina, 500 cc di acqua gassata molto fredda, un grammo di lievito di birra, un pizzico di sale, olio extravergine di oliva, sale e pepe bianco q.b., olio di semi per friggere.Procedimento - Per prima cosa bisogna fare la pastella anche perché andrà fatta riposare un po'. Sciogliete il lievito in un po' acqua con l'aggiunta dell'olio e mescolate bene poi a poco a poco aggiungete la farina e l'altra acqua, mescolate continuamente evitando che si formino grumi, aggiustate di sale e fate lievitare per un'ora. Ora preparate anche la salsa delle puntarelle: fate una vinaigrette sbattendo quattro cucchiai di olio extravergine con i due di aceto, un po' di sale e una macinata di pepe bianco, tritate finissimo lo spicchio d'aglio e aggiungetelo con 4 filetti di acciughe anch'essi tritati alla salsa. Mescolate bene e lasciate riposare. Ora preparate i filetti di acciughe. Dal fiordilatte ottenete otto pezzi. Togliete da ogni fiore di zucca il pistillo senza rompere il fiore e farcitelo con la mozzarella e un filetto di acciuga. Chiudeteli rigirando in cima i petali e passateli nella pastella in modo che ne prendano abbastanza. Friggeteli per cinque minuti in abbondante olio caldo. Ora serviteli con le puntarelle che avrete condito con la salsina già preparata.Manca solo uno stornello!Come far divertire i bambini - Le manine dei bambini sono le più adatte per mondare i fiori di zucca privandoli del pistillo.Abbinamento - Un Frascati, un Est Est Est ma anche un Orvieto Classico o un Bellone. Comunque vini di chiara impronta territoriale.