Cuciniamo insieme: il fritto di fiori alla romana

True
Cuciniamo insieme: il fritto di fiori alla romana
iStock

Come a Trastevere, come al ghetto, come negli angoli più suggestivi e autentici di Roma. Ecco che con i fiori di zucca fritti Roma entra in tutte le case. Il piatto in sé è semplice ma ci vuole una buona perizia per fare la pastella come si comanda e poi se le trovate accompagnate questo fritto con le puntarelle condite alla romana. Le puntarelle sono le cimette della Catalogna. Un tempo si trovavano solo a Roma e a Napoli, ma adesso anche i supermercati le hanno. Dunque all'opera.

Riccardo Muti: «Credo nell’Europa culturale, più importante di euro e Ue. Sul riarmo si ascolti il Papa»
Riccardo Muti (Ravenna Festival)
Il leggendario direttore d’orchestra: «Fede, pace e musica. Vedrete, sarà il tempo di Leone XIV. Negli anni Settanta parlavo di patria e bandiera e mi davano del reazionario».
Vomita pur di non stare col papà violento ma i giudici vogliono toglierla alla madre
Marina Terragni (Imagoeconomica)
La piccola di 5 anni finirà in comunità. Marina Terragni: «Le toghe devono parlare coi bambini».
Sberla a Macron: Btp meglio dei titoli di Parigi
Emmanuel Macron (Ansa)
Per la prima volta dal 2005 i quinquennali francesi rendono più (sono meno sicuri) delle obbligazioni italiane.
Berlino sovranista solo con le sue banche. «Unicredit venda la quota in Commerz»
Andrea Orcel (Imagoeconomica)
L’ad Andrea Orcel ha inviato più lettere al cancelliere per evidenziare i vantaggi dell’unione del credito. La risposta: cedete le azioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy