2023-03-12
Cucinelli incoronato stilista dell’anno
Brunello Cucinelli alla premiazione dei Neiman Marcus Awards 2023 (Getty Images)
L’imprenditore umbro simbolo del Made in Italy ha ricevuto il Neiman Marcus Award, riconoscimento che da decenni premia le icone di stile: «Nel lavoro, come nella vita, abbiamo sempre cercato di farci ispirare dai valori del capitalismo umanistico».Brunello Cucinelli è il miglior stilista dell’anno. Lo ha decretato Neiman Marcus, azienda retailer del segmento lusso con sede a Dallas che ha premiato l’imprenditore italiano con il prestigioso premio internazionale «Neiman Marcus Award for distinguished service in the field of fashion 2023» che il department store conferisce alle figure che nel mondo hanno maggiormente influenzato la moda a partire dagli anni Trenta del secolo scorso. Questo importantissimo riconoscimento per decenni è stato assegnato a grandi personalità, celebrità e icone di stile come Coco Chanel, Christian Dior, Valentino, Giorgio Armani, Miuccia Prada e Karl Lagerfeld. In questo caso, è stata premiata «la quotidiana dedizione delle mani sapienti» della Brunello Cucinelli e di un’impresa «vocata al più raffinato made in Italy ed ispirata fin dalla sua nascita ai grandi valori del capitalismo umanistico e della umana sostenibilità».«Sono immensamente grato ai miei stimatissimi Geoffroy van Raemdonck e Lana Todorovich - ha commentato Cucinelli -, che in questo determinato periodo storico hanno l’onore di rappresentare Neiman Marcus, una delle più alte espressioni della moda e del lusso nel mondo, ma anche un’icona di stile di vita e di eleganza. Vorrei altresì ringraziare tutte le persone di Neiman che durante i 20 anni di collaborazione ho potuto ammirare come esseri umani di grande umanità, oltre ad apprezzarli come professionisti molto speciali. Mi sento particolarmente onorato e mi piace pensare a questo premio come a un alto riconoscimento che rende merito alla gente di Solomeo, alle mani creative della migliore tradizione artigiana italiana che con la loro quotidiana dedizione hanno costruito insieme alla mia famiglia e a tutti i miei collaboratori “Il Sogno di Solomeo”. Nel lavoro, come nella vita, abbiamo sempre cercato di farci ispirare dai valori del capitalismo umanistico, legati alla umana sostenibilità, nel rispetto dell’essere umano e in armonia con l’intero Creato. Grazie, grazie di cuore». Il premio, consegnato a Parigi, all’ombra di una scintillante Torre Eiffel, durante la cerimonia tenutasi nella splendida cornice dello storico ristorante «Girafe» in Place du Trocadero, è da considerarsi l’«Oscar della Moda», istituito nel 1938 da Carrie Marcus Neiman e Stanley Marcus per rendere merito alle figure che ogni anno hanno maggiormente influenzato la moda. A consegnare il premio - disegnato nel 1961 da William King e ispirato proprio a quello spirito di libertà essenziale ai creativi - Geoffroy van Raemdonck, ceo di Neiman Marcus, e la sua presidente e chief merchandising officer, Lana Todorovich. «Considero molto importante la collaborazione ventennale con Neiman Marcus, una delle massime espressioni della moda e del lusso nel mondo e un’icona del lifestyle e dell’eleganza. Grazie, Neiman Marcus per questo dono, perché rende omaggio e onore alla nostra Italia, alla nostra Umbria, alla nostra Solomeo, e a tutti quegli esseri umani che, con le loro mani sapienti, sono in grado di creare cose speciali», ha sottolineato Cucinelli, accompagnato, per l’occasione dall’intera famiglia: Riccardo Stefanelli, Camilla Cucinelli, Federica Benda, Brunello Cucinelli, Carolina Cucinelli, Alessio Piastrelli. Nel corso della serata sono stati consegnati anche i primi due Award delle nuove categorie istituite da Neiman Marcus: Jonathan Anderson, direttore creativo di Loewe e di Jw Anderson, ha ricevuto infatti il premio istituito dai grandi magazzini per la categoria «Creative impact in the field of fashion«; mentre alla designer di accessori Amina Muaddi è andato il Neiman Marcus award per «Innovation in the field of fashion». Riccardo Stefanelli, Camilla Cucinelli, Federica Benda, Brunello Cucinelli, Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli alla premiazioneL’aggiunta di questi due riconoscimenti indica l’intenzione del programma di guardare al futuro del settore, strizzando l’occhio agli 85 anni di tradizione del retailer di lusso che celebra i luminari della moda globale. E in platea, oltre alla stampa, ad applaudire questi talenti c’erano Rosita Missoni (che proprio 50 anni fa ricevette il suo Neiman Marcus Award) e il designer Rick Owens, stilista dell’omonima casa di moda. L’evento ha segnato anche l’inizio della programmazione annuale dei clienti che sfrutterà tutta la forza della magia del merchandising e del marketing di Neiman Marcus e le sue profonde relazioni nella comunità della moda. «Riunire il cuore pulsante dell’industria del lusso è stata una componente incredibilmente importante del nostro modo di ripensare il programma di premiazione», ha dichiarato Geoffroy van Raemdonck. «Ci siamo riuniti, accomunati dalla passione per i nostri clienti, per celebrare i visionari nel campo della moda che rivoluzionano le Luxury Experiences». Il grande distributore del lusso ha riunito i leader del settore e le forze creative, insieme ai brand partner globali, ai precedenti vincitori del premio e ai clienti più importanti. In sala erano presenti più di 50 nomi della moda, che collettivamente rappresentano quasi 200 miliardi di dollari di fatturato totale e danno lavoro a quasi mezzo milione di persone in tutto il mondo. Brunello Cucinelli lancerà la Icon Collection il prossimo aprile, con pezzi esclusivi e un’apparizione personale per i clienti a Dallas.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Ansa)