2023-03-10
Crollo Silicon Valley Bank: contagio a livello globale
True
Il titolo è stato sospeso a Wall Street dopo una perdita del 62%. La notizia segue il crac di Silvergate, specializzata in cripto. Giù il settore in Europa.Due piccole banche americane in difficoltà, sconosciute ai più, sono state in grado di affossare i titoli del settore quotati in Borsa su scala globale. Il problema è che, grazie a un effetto domino, questi due istituti di credito, seppur di piccole dimensioni, avevano grandi interconnessioni nell'ecosistema tech e delle startup.In particolare, a fare scattare le vendite sono stati una cosiddetta «corsa agli sportelli» presso Svb Financial Group, banca della Silicon Valley (Svb sta appunto per Silicon Valley Bank) focalizzata sul sostegno ai titoli innovativi e la volontà della società di criptovalute Silvergate di chiudere le serrande e liquidare Svb.Così, nel giorno della festa della donna, l’8 marzo, Silvergate ha fatto sapere la sua intenzione di terminare le operazioni e liquidare volontariamente la banca in modo ordinato. Attraverso un comunicato, Silvergate ha reso noto che la decisione di liquidare la sua banca è stata «la migliore strada da percorrere» a causa dei «recenti sviluppi del settore e normativi. Il piano di chiusura e liquidazione, naturalmente, include il rimborso completo dei depositi. Pur senza ammetterlo esplicitamente, la banca delle criptovalute ha chiuso dopo essere stata duramente colpita dalle perdite dovute al fallimento della criptoborsa Ftx. In seguito all’annuncio della sua chiusura, Svb Financial Group ha fatto sapere di aver venduto 21 miliardi di dollari di titoli dal suo portafoglio (evento che comporterà una perdita al netto delle imposte di circa 1,8 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2023) e reso noto che stava organizzando una vendita di azioni da 2,25 miliardi di dollari per sostenere le proprie finanze. Secondo gli analisti, la mossa è stata provocata da elevati deflussi di depositi presso la banca a causa di una più ampia flessione nel settore delle startup. Svb prevede ora un calo più marcato del margine di interesse.La situazione ha fatto drizzare le antenne a diversi venture capitalist che hanno subito dato mandato alle aziende in cui investono di limitare l’esposizione alla banca californiana Svb. Tra questi ci sono Founders Fund di Peter Thiel, Coatue Management e Union Square Ventures che, secondo fonti citate da Bloomberg, si sono messi in posizione di difesa per proteggersi da un eventuale crollo di Svb. Il numero uno di Svb, l'amministratore delegato, Greg Becker, nel frattempo si è subito messo in contatto con clienti e investitori per tamponare la situazione e esortare tutti a mantenere la calma nel tentativo di evitare una “corsa agli sportelli”.Il gruppo guidato da Becker, dal canto suo, si descrive come il “partner finanziario dell'economia dell'innovazione”, l’unico istituto quotato in Borsa focalizzata sulla Silicon Valley e sulle startup tecnologiche. Secondo il sito della banca, Svb fa affari con quasi la metà di tutte le startup statunitensi sostenute da capitale di rischio e con il 44% delle società tech e health-care sostenute da venture capital statunitensi che sono sbarcate in Borsa lo scorso anno.Proprio per questo motivo tutto il settore bancario quotato in Borsa si è subito spaventato e molti titoli sono crollati in mezzo mondo. La segretaria al Tesoro statunitense, Janet Yellen, ha fatto sapere che sta “monitorando con attenzione” la situazione della Silicon Valley Bank e di «qualche altra banc». «Quando delle banche registrano delle perdite finanziarie, è e dovrebbe essere fonte di preoccupazione», ha detto Yellen, durante la sua testimonianza in Congresso sul budget 2024.
Papa Leone XIV (Ansa)
«Ciò richiede impegno nel promuovere scelte a vari livelli in favore della famiglia, sostenendone gli sforzi, promuovendone i valori, tutelandone i bisogni e i diritti», ha detto Papa Leone nel suo discorso al Quirinale davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «Padre, madre, figlio, figlia, nonno, nonna sono, nella tradizione italiana, parole che esprimono e suscitano sentimenti di amore, rispetto e dedizione, a volte eroica, al bene della comunità domestica e dunque a quello di tutta la società. In particolare, vorrei sottolineare l'importanza di garantire a tutte le famiglie - è l'appello del Papa - il sostegno indispensabile di un lavoro dignitoso, in condizioni eque e con attenzione alle esigenze legate alla maternità e alla paternità».
Continua a leggereRiduci