Il Cristianesimo in Francia sta per soccombere

True
  • Nel Paese sempre più vittima delle infiltrazioni islamiste in quasi tutti gli strati della società, anche questo Natale è vietato esporre esporre il Bambinello e la Sacra Famiglia.
  • I vandali a Lorient hanno distrutto statue di santi e la Natività, a Rouen hanno abbattuto un pinnacolo di una facciata. Insulti con la vernice sui muri di una parrocchia di Parigi.
  • Riduttivo attribuire tutte le colpe della progressiva secolarizzazione della Francia alle sole leggi transalpine sulla laicità. Anche i cattolici d’Oltralpe, e una parte delle loro gerarchie, hanno qualche responsabilità.
  • Secondo l’Institut Pèlerin du Patrimoine tra il 2000 e il 2019 in Francia sono state demolite 45 chiese. Per l’Osservatorio del Patrimonio Religioso tra 2.500 e 5.000 edifici rischiano di essere abbandonati, venduti o distrutti entro il 2030.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Niente effetto Vannacci: Lega ferma al 5%
Roberto Vannacci (Ansa)
  • Il Carroccio cinque anni fa si era attestato al 22% mentre in questa tornata, pur schierando il generale, il passo indietro è stato molto evidente. Nel centrodestra serpeggiano critiche: «Qui, se ti presenti con retoriche estreme, non ti ascoltano».
  • Zaia avvisa FdI: «Sono un problema? Allora vedrò di renderlo reale».

Lo speciale contiene due articoli.

Schlein riesce a vincere un’elezione. Poi dà i numeri sul voto nelle Regioni
Elly Schlein con Eugenio Giani (Ansa)
Povera matematica: per superare il centrodestra, la segretaria Pd, che non voleva nemmeno Giani, s’inventa le preferenze cumulative. E spara: «Se sommiamo Toscana, Marche e Calabria prendiamo più del governo».
(Ansa)

Bombole di gas e quel che resta di molotov sono state rinvenute nella casa colonica esplosa a Castel d'Azzano, nel veronese. I Vigili del fuoco hanno recuperato 5 bombole che erano state collocate in più stanze della casa e ora si trovano accatastate nel cortile.

Continua a leggereRiduci
Garlasco, la Squadretta di Venditti spaccata negli interrogatori del pm
Mario Venditti. Nel riquadro, Silvio Sapone in una foto agli atti dell’inchiesta di Brescia (Ansa)
Gli ex carabinieri della Procura Spoto e Sapone si contraddicono su ordini ricevuti e attività di indagine nell’inchiesta su Sempio del 2017. I due erano alle dipendenze dell’ex magistrato indagato per corruzione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy