La ricetta del governo è più tagli e più tasse

La ricetta del governo è più tagli e più tasse
ANSA
  • Carlo Cottarelli potrebbe ripartire dal vecchio progetto di spending review, abortito dopo le dimissioni di Enrico Letta: meno trasferimenti, blocco delle rivalutazioni pensionistiche e decine di migliaia di esuberi fra gli statali. In bilico gli sconti fiscali, come dice il Fmi.
  • Fari accesi anche sulle 350 nomine: a breve scadranno i vertici di Rai, Cdp e del Tesoro, coinvolto nel dossier Alitalia. Il premier avrà mano libera.

Lo speciale contiene due articoli

Freddato l’ex capo del Parlamento ucraino
Ansa
Andriy Parubiy ucciso a Leopoli da un killer in abiti da rider. Vicino a Poroshenko (già sfidante di Zelensky), era stato neonazi, poi attivista pro Ue e sostenitore dei paramilitari del Donbass. I separatisti lo accusavano del rogo di Odessa. Non esclusa la pista. russa.
Borghi vuoti? Zuppi li vuole pieni di stranieri
Monsignor Matteo Maria Zuppi (ANsa)
Cardinali e vescovi pungolano il governo su un tema cruciale: «Non lasciate morire le aree interne e spopolate dell’Italia». Un appello sacrosanto. Peccato che il presidente della Cei proponga poi una soluzione allucinante: metterci gli immigrati.
Ricolfi: «Rimossi perché abbiamo affrontato i tabù»
Luca Ricolfi (Ansa)
Il sociologo riflette sull’immotivata decisione della Rai di chiudere il programma radio «Giù la maschera» dell’ex presidente Foa. «Parlavamo di guerre e Covid senza la pretesa di indicare il punto di vista corretto. Se sei troppo indipendente, nessuno ti difende».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy