Contro i ribaltoni è necessaria la riforma costituzionale

Contro i ribaltoni è necessaria la riforma costituzionale
Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi (Ansa)

Il 2023 si è portato via Silvio Berlusconi e anche Giorgio Napolitano, due dei protagonisti della storia politica di questo Paese. Tuttavia, la scomparsa del leader di Forza Italia e dell’ex capo dello Stato non può cancellare una delle pagine più fosche della Repubblica, ovvero le dimissioni forzate di un presidente del Consiglio ad opera di una delle più alte cariche istituzionali del Paese.

«Hamas non rilascerà altri ostaggi. Occuperemo la Striscia di Gaza»
Benjamin Netanyahu (Ansa)
Netanyahu pronto all’operazione di terra con il placet di Trump. Polemica con il capo delle Idf: «Se non è d’accordo, si dimetta». Telefonata tra Bibi e Putin: il capo del Cremlino si offre per mediare con l’Iran.
Il vero latte alternativo a quello vaccino viene sempre dalla stalla
(IStock)
Le bevande vegetali sono un’altra cosa. Chi ha problemi con il prodotto della mucca ha molte altre scelte a disposizione: tutte di origine animale.
Giulio Base: «Comprendo Giuda, ma non lo salvo»
Giulio Base (Imagoeconomica)
Il regista, tra poco al cinema con un film sul traditore di Gesù: «Ho studiato teologia all’Augustinianum di Roma quando il preside era l’attuale Papa. Mi piacciono le figure degli “sbagliati”, anch’io mi sento tale».
«Repubblica» cancella la mamma: «Con l’utero in affitto non esiste»
Natalia Aspesi (Getty Images)
La Aspesi intervista un uomo che lamenta di non poter tornare in Italia dopo l’approvazione della legge anti Gpa: «La madre nella nostra famiglia non c’è, non usiamo mai quel termine. Ci sono due padri».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy