2018-08-18
Conte come Macron: il consigliere diplomatico arriva da Berlino
True
L'ambasciata italiana in Germania saluta Pietro Benassi, che da lunedì sarà a Palazzo Chigi, come anticipato dalla Verità. Il nostro premier, così come fece il presidente francese, ha scelto un diplomatico passato per Berlino.Mancano davvero poche ore e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte avrà finalmente, dopo due mesi e mezzo a Palazzo Chigi, il suo consigliere diplomatico. Si tratta, come anticipato dalla Verità dieci giorni fa, dell'ambasciatore Pietro Benassi, proveniente da Berlino. In queste ore l'ambasciata italiana in Germania ha diffuso un comunicato firmato dal futuro consigliere diplomatico di Palazzo Chigi che inizia così: «Nel lasciare Berlino per altro incarico desidero salutare calorosamente...». E il sito Web della rappresentanza si apre con una foto nella sede di Hiroshimastraße e la descrizione «Il team dell'ambasciata saluta l'ambasciatore Benassi». Quale sia la sua destinazione - l'«altro incarico» - non viene chiarito ma basta spulciare la pagina Twitter dell'ambasciata per trovare un indizio: una foto dell'ambasciatore Benassi con Holger Zschaepitz, capo del settore finanza del quotidiano tedesco Die Welt, con il messaggio «Salutando Pietro Benassi, l'ambasciatore italiano in Germania, che torna a Roma! Ci mancherà a Berlino!». Si trovano diversi messaggi di italiani in Germania che si congratulano con l'ambasciatore. Ma nessuno scrive le due parole magiche: «consigliere diplomatico». Come anticipato dalla Verità, lunedì Benassi sarà infatti a Palazzo Chigi al fianco del premier Conte.C'è una curiosità che lega Roma, Berlino e Parigi. Come l'ambasciatore Benassi, prossimo consigliere diplomatico del premier italiano, anche Philippe Etienne, che è all'Eliseo al fianco del presidente francese Emmanuel Macron con lo stesso incarico, è stato ambasciatore a Berlino. Leggi il ritratto di Pietro Benassi, l'ambasciatore che ci difesa dallo «Spiegel» e le altre novità nella rete diplomatica italiana sotto il governo Conte
Ecco #DimmiLaVerità dell'11 settembre 2025. Il deputato di Azione Ettore Rosato ci parla della dine del bipolarismo italiano e del destino del centrosinistra. Per lui, «il leader è Conte, non la Schlein».