L'Inps ha un buco di 5,5 miliardi. Tridico si aumenta lo stipendio

L'Inps ha un buco di 5,5 miliardi. Tridico si aumenta lo stipendio
Ansa
  • Fonti della «Verità»: la dg Gabriella Di Michele, scampata a un'indagine interna, ha proposto di pagare di più il numero uno dell'ente. Si parla di almeno 160.000 euro, +60%. Con la rotazione dei direttori crescono indennità e salari.
  • Diffida dei dirigenti trasferiti al presidente. L'accusa: «L'obiettivo è adeguare l'ente al nuovo vertice grillino. È una frode».
  • Il bilancio di previsione 2020 evidenzia lo squilibrio fra entrate (430,6 miliardi) e uscite (436,1). Andando avanti di questo passo fra una decina di anni l'istituto avrà eroso tutto il patrimonio. Bisogna sfruttare gli immobili e separare previdenza e assistenza.

Lo speciale comprende tre articoli.

Trump mette pace tra Congo e Ruanda. E il motivo sono sempre le materie prime
Da sinistra il ministro ruandese Nduhungirehe, JD Vance, Donald Trump, Marco Rubio e il ministro congolese Kayikwamba Wagner (Getty Images)

L’accordo di pace firmato a Washington fra Repubblica Democratica del Congo e Ruanda del 27 giugno potrebbe mettere fine ad oltre 30 anni di una guerra che ha causato quasi 5 milioni di morti e tra 11 e 12 milioni di sfollati.

Dimmi La Verità | Stefano Graziosi: «Il rapporto tra Trump e Musk non andrà mai in frantumi»

Ecco #DimmiLaVerità del 2 luglio 2025. Il nostro esperto di politica Usa Stefano Graziosi ci spiega perché, nonostante i litigi e gli insulti, il rapporto tra Trump e Musk non potrà mai andare completamente in frantumi.

(Ansa)

Leone XIV ha ricevuto in udienza Giorgia Meloni. Il premier ha poi incontrato il cardinale Pietro Parolin, accompagnato e monsignor Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. «Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato sono state sottolineate le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e l'Italia ed è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l'assistenza umanitaria a Gaza. Nel prosieguo della conversazione ci si è' soffermati su alcune questioni riguardanti i rapporti bilaterali, come pure su temi d'interesse per la Chiesa e la società italiana», riferisce la Santa Sede.

In manette il galoppino di Sánchez. Ora il premier socialista è in bilico
Pedro Sanchez (Ansa)
Santos Cerdán, ex numero tre del Psoe, finisce in carcere con l’accusa di corruzione e associazione a delinquere. I vescovi: «Decida il popolo». E pure «El País» chiede le dimissioni: «La sinistra rispetti la democrazia».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy