
Il ministro dell’Economia e della Protezione del clima tedesco, Robert Habeck (Ansa)
Mentre l’Italia lascia invariati i livelli d’allarme, in Germania scatta lo stato d’allerta in vista dell’inverno: consumi ridotti e centrali a carbone riattivate. Il governo ignora Confindustria: i costi energetici pesano più da noi (8,8%) che sull’economia teutonica (6,8%).
Ansa
Il Consiglio europeo parte sotto le critiche del russo Dmitri Medvedev: «Siete politici di basso livello». L’Olanda snobba l’idea di Roma.