«Chi nell’Ue ci attacca dimentica di essere un figlio dell’Impero»
Valerio Massimo Manfredi (Matteo Nardone/Pacific Press/LightRocket via Getty Images)
L'archeologo Vittori Massimo Manfredi: «Roma ha dato radici anche ai “popoli del Nord". Trattarci come untori è un insulto alla storia del continente».
Lo stilista: «La pandemia è stata un periodo buio, non solo lavorativamente: mi ha obbligato a riflettere sulla mia identità. Mi sento più fragile, ma anche più autentico, ho ritrovato creatività e libertà. Progetto una capsule che sarà un dialogo tra passato e futuro».
Oggi i locali dei grandi chef hanno tavole spoglie. Moda che mette a rischio estinzione il tradizionale drappo usato fin dalla Roma repubblicana e che è stato protagonista del decoro domestico per oltre 2.000 anni, immortalato in capolavori come l’«Ultima cena».
Il leggendario direttore d’orchestra: «Fede, pace e musica. Vedrete, sarà il tempo di Leone XIV. Negli anni Settanta parlavo di patria e bandiera e mi davano del reazionario».