La maledizione dei centri storici

La maledizione dei centri storici
Trastevere, Roma. Carabinieri e movida (Imagoeconomica)
  • Nel cuore delle città si vive sempre peggio: zone ostaggio della microcriminalità mentre le botteghe chiudono.
  • La presidente del Comitato emergenza di Trastevere: «Le denunce cadono nel vuoto. Con le liberalizzazioni del decreto Bersani i minimarket bangladesi fanno da padroni».
  • Romolo Guasco (Confcommercio): l’amministrazione dovrebbe investire in infrastrutture ma va tutto a rilento. Le grandi società spostano le sedi di rappresentanza a Nord.
  • Il presidente di Ascobaires a Milano: «La sicurezza è un grosso guaio, ma il Comune spegne l’illuminazione nelle strade. Molti ci chiedono la consegna a casa perché non vogliono girare con carte di credito e contanti».

Lo speciale contiene quattro articoli.

content.jwplatform.com

Cantavano i Righeira: l’estate sta finendo…Forse, ma c’è ancora tempo per fare in cucina spazio a idee fresche, a ricette spontanee che nascono con pochi ingredienti tutti o quasi dell’orto, per profumare di buono e di freschezza le nostre giornate. Eccone una assai sfiziosa che si fa senza alcuno sforzo.

Schedature Web con la scusa del sessismo
Ansa
I casi (odiosi) di siti e gruppi con foto rubate di donne ignare diventano il pretesto per chiedere di imporre la registrazione ai social con sistemi come lo Spid. Ma così il controllo può farsi totale. Se ci sono reati, gli inquirenti possono già rintracciare gli autori.
«Un asse tra Quirinale e Vaticano per portare Carpaccio in Slovenia»
Sergio Mattarella (Ansa)
Per Roberto Menia, padre del Giorno del Ricordo, dietro al trasloco del capolavoro c’è una mossa congiunta. «Non capisco questo atteggiamento di dare tutto senza ottenere in cambio nulla per gli esuli e i loro eredi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy