2020-12-28
Capodanno in hotel (nella propria città)
True
La chiamano «staycation». Si tratta di un soggiorno di lusso a pochi passi da casa, per riscoprire le bellezze della propria città in totale sicurezza. Un'idea originale per dare il benvenuto al 2021 rispettando le regole. Lo speciale contiene dieci articoli e gallery fotografiche. «Gli italiani non vogliono rinunciare a viaggiare e lo faranno in sicurezza con modalità e tempi rinnovati, ma sempre con la voglia di scoprire nuovi luoghi anche vicino a casa». Andrea Bertoli, Coo di Im group, spiega così il fenomeno della «staycation», una vacanza nella propria città che in questi ultimi mesi ha portato gli italiani a riscoprire i luoghi dove hanno da sempre vissuto. «La resilienza dei viaggiatori e la loro capacità di adeguarsi alla situazione ha portato a nuove abitudini e tendenze che stanno influenzando il settore dei viaggi e che potranno svilupparsi e rafforzarsi durante il 2021» ha proseguito Bertoli, spiegando come soltanto quest'estate il settore del turismo ha visto un calo delle prenotazioni del 45% rispetto all'anno precedente. Secondo i dati raccolti dal portale Volagratis, gli italiani - insieme agli spagnoli - hanno molto puntato sul turismo domestico. Il 54% dei viaggiatori ha infatti scelto di muoversi tra i confini nazionali, contro il 36% dell'anno precedente. In Francia la crescita relativa ai viaggi “in casa" è risultata più contenuta (dal 21% al 33%) mentre in Germania e Gran Bretagna si è segnalata una diminuzione: nel primo caso si è passati dal 12% al 10%, mentre nel secondo caso dal 21% al 18%. Il trend della staycation sembra destinato a rafforzarsi il prossimo anno. Non solo sempre più persone scelgono mete che possono raggiungere in auto o in treno, ma l'idea di godersi un soggiorno di lusso o sentirsi turisti nella propria città, o negli immediati dintorni, per staccare la spina dalla routine quotidiano e allontanare lo stress è un'idea sempre più appetibile. La staycation può anche durare un solo giorno. A raccontarlo è la startup Daybreakhotels.com, specializzata nella vendita di stanze e servizi di hotel di lusso da vivere solo di giorno. «L'idea è semplice. Già prima della pandemia gli alberghi avevano delle camere invendute e servizi di altissimo livello che non venivano utilizzati, la nostra intuizione è stata quella di portare “clientela sveglia" negli hotel. Ora, con lo stop forzato a turismo e viaggi di lavoro, con la formula “hotel da vivere di giorno" aiutiamo da un lato i clienti a regalarsi delle brevi vacanze e dall'altro il settore alberghiero, che è in grande difficoltà, ad avere prenotazioni e clienti nuovi» ha spiegato Simon Botto, Ceo della piattaforma nata nel 2013. La staycation diventa così un momento perfetto da vivere in famiglia o con il proprio partner, e perché no, un'originale idea per passare il Capodanno. Prenotando una stanza, infatti, è possibile festeggiare l'ultimo giorno dell'anno con una cena in camera. Un modo sicuro e che rispetta pienamente le nuove regole. «Ci piace pensare alla nostra proposta di staycation come un piccolo passo verso la normalità» ha dichiarato ancora Botto. «Abbiamo tutti bisogno di una pausa rigenerante, l'importante è farlo in totale sicurezza, in strutture adeguate».
Jose Mourinho (Getty Images)