«L’autonomia è progresso. L’identità sta nella cultura»
Stefano Bruno Galli (Ansa)
L’assessore lombardo Stefano Bruno Galli: «È l’orgoglio di fare da sé. Macché fuga in avanti, c’è un ritardo di 22 anni. Finora i governi hanno guardato solo ai conti e non alla qualità dei servizi».
Il fondatore del Movimento 5 Stelle tesse le lodi degli alimenti creati in laboratorio: «Ho visto un documentario, è questo il futuro per proteggere gli animali e il pianeta».
Dalla protezione dell’allevamento di mucche e maiali dipende la filiera lunga del made in Italy che vale circa 80 miliardi. Si parte dal grana e si arriva al prosciutto di Parma o San Daniele, ma anche al sistema moda.
Il sindacato di polizia parla di 50.000 danneggiati tra agenti e appartenenti ai corpi militari: «Molti sono stati inoculati benché già guariti». I contagiati hanno fatto causa di servizio, ma così l’unico imputato sarà il virus.
Nel riquadro l'ad di Pfizer Francia, Reda Guiha (Ansa)
Sentito dalla commissione d’inchiesta, il manager nega chiarimenti sul caso dei messaggini tra Albert Bourla e Ursula von der Leyen. Sulla quale l’Ue giura senza pudore: «Non ha preso mai parte ai negoziati».