Armi, la Colombia salva D’Alema. La corruzione c’è ma si archivia

Armi, la Colombia salva D’Alema. La corruzione c’è ma si archivia
Massimo D'Alema (Getty images)
Il gip ha accolto la richiesta dei pm, che parlano di «estrema certezza della trattativa» e di «accordi corruttivi». Ma Bogotà non ha dato seguito alle istanze dell’Italia.
Continua a leggereRiduci
La lezione di Leone XIV ai giovani: «Aspirate solamente a cose grandi»
Papa Leone XIV al Giubileo dei giovani di Tor Vergata (Ansa)
II Santo Padre torna all’essenziale nella messa di chiusura del Giubileo dei ragazzi.
Lo Stato ha dato oltre 850 milioni (tra erogazioni ordinarie e straordinarie) ma la Regione ne ha usati poco più del 30%.
«Basta talebani dell’ambiente. Oggi l’aria è molto più pulita»
Mario Giuliacci
Il meteorologo Mario Giuliacci: «Penso che il riscaldamento climatico sia causato dall’uomo, però è giusto ricordare che gli scienziati non sono tutti d’accordo. Che errore il no al nucleare».
Tattiche paramilitari e armi da fuoco. La guerriglia urbana è salita di livello
(Ansa)
  • Oltralpe i rivoltosi delle banlieue hanno cambiato il modo di affrontare la polizia. Non va meglio nelle altre città europee.
  • Il generale Giorgio Battisti: «Oltre 1.900 ex combattenti dell'Isis sono rientrati in Francia. Dove con i recenti disordini si sono osservati attacchi di rara intensità. Si rischia di perdere il controllo, ma il ricorso all’esercito deve essere l’ultima ratio».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy