L'antifascismo permanente finisce col dare ragione al superfascismo

True
L'antifascismo permanente finisce col dare ragione al superfascismo

Signori dell'Antifascismo permanente e del fascismo eterno, che vi apprestate per l'ennesima volta a celebrare con enfasi morale e politica il 25 aprile, vi rivolgo col cuore in mano un'appassionata o spassionata esortazione, nel vostro interesse e per il bene della stessa causa che intendete perorare. A via di ripetere che il nemico assoluto del Potere vigente è il fascismo, finirete con lo squalificare agli occhi della gente l'antifascismo e col rivalutare il fascismo. Riflettete per un momento: se la gente, come si può largamente notare, non sopporta più il Pensiero Unico, il Racconto Unico, il regime di sorveglianza, egemonia e dominazione in corso, e se voi identificate tutto questo con l'antifascismo, e tutto ciò che si oppone ad esso con il fascismo, spingerete quella stessa gente a disprezzare l'antifascismo e ad apprezzare ciò che è ai suoi antipodi, e che chiamate fascismo. E' una deduzione semplice, elementare, di buon senso.

Dem e M5s: lo Stato paghi il suicidio assistito
Ansa
  • Via alla discussione sul disegno di legge per il fine vita, che recepisce la sentenza della Corte costituzionale. Le opposizioni scappano da un accordo con la maggioranza e provocano: «Senza il contributo del Ssn, i meno abbienti faranno collette».
  • Il senatore di Fdi, Ignazio Zullo: «Le terapie non sono obbligatorie, ma monitoreremo gli enti inadempienti».

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | Marco Perissa (Fdi): «I mille problemi di Roma»

Ecco #DimmiLaVerità del 4 luglio 2025. Ospite Marco Perissa, deputato di Fdi. L'argomento del giorno è: "I mille problemi di Roma e la kermesse Piazza Italia organizzata dal partito".

A Dimmi La Verità il deputato di Fdi Marco Perissa, leader del partito a Roma. Parliamo dei problemi della Capitale e della kermesse Piazza Italia organizzata da Fdi

Il Tar smentisce gli abortisti: «Le stanze pro vita sono legittime»
L'oOspedale Sant'Anna di Torino (Ansa)
Dietro la chiusura, all’ospedale Sant’Anna di Torino, della sala che offre aiuto alle donne, non c’è violazione della legge 194. Ma il mancato controllo della professionalità dei volontari. Infatti, riaprirà.
Nei mesi più roventi, così come in inverno, l’andamento è stabile nel corso dei decenni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy