2023-08-09
Al-Qaeda prova la spallata nel subcontinente indiano
True
Il 32° rapporto dell'Analytical Support and Sanctions Monitoring Team «Isil (Da'esh) e Al-Qaeda Sanctions Committee» del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, pubblicato la scorsa settimana, ha osservato che «uno Stato membro ha valutato che al-Qaeda sta dando sempre più forma all'Aqis per estendere le sue operazioni nel vicino Bangladesh, Jammu (città e distretto nella contesa regione del Kashmir amministrata dagli indiani) e Myanmar».Nel report si legge anche che tra al-Qaeda e i Talebani afgani, che hanno preso il potere a Kabul nell'agosto 2021, «il rapporto rimane stretto e simbiotico» e sta plasmando la sua affiliata regionale per espandere le operazioni. Nel report si afferma che al-Qaeda ha circa 400 combattenti in Afghanistan che diventano 2.000 con familiari e sostenitori, mentre la sua affiliata, al-Qaeda nel subcontinente indiano (Aqis), ha circa 200 combattenti guidati da Osama Mehmood. Questo stato membro ha anche osservato che alcuni elementi limitati di Aqis sono pronti a unirsi o collaborare con Isil-k riferendosi allo Stato islamico-provincia di Khorasan (Iskp), la filiale locale dell’Isis in Afghanistan .Un altro stato membro delle Nazioni Unite scrive che esiste la possibilità che l'Aqis si possa fondere con il Tehrik-e-Taliban Pakistan (Ttp), che è stato incoraggiato dal ritorno al potere da parte dei Talebani in Afghanistan. Questo stato membro « ha valutato che l'Aqis stia fornendo una guida al Ttp per condurre un aumento degli attacchi all'interno del Pakistan», afferma il rapporto.La creazione di AQIS era stata annunciata dall'ex capo di al-Qaeda Ayman al-Zawahiri nel settembre 2014 e Sana-ul-Haq, meglio conosciuto come Asim Umar (morto in Afghanistan nel 2019), che all’epoca viveva in Pakistan, era il leader. Osama Mahmood, cittadino pakistano, è diventato capo dell'AQIS nel 2019 dopo che Umar è stato ucciso in un'operazione militare USA-Afghanistan.AQIS non è stato in grado fino ad oggi di effettuare attacchi su larga scala al di fuori del Pakistan, dove ha rivendicato la responsabilità dell'uccisione di un brigadiere dell'esercito pakistano nel settembre 2014 e dell'attacco a un complesso di polizia in un sobborgo di Karachi nel gennaio 2017. Gli esperti ritengono che il gruppo non sia stato capace di guadagnare terreno in India, dove il leader del gruppo, Mohammad Asif, è stato arrestato alla fine del 2015.Tuttavia, Aqis ha pubblicato un cosiddetto «codice di condotta» nel giugno 2017 che delineava l'obiettivo del gruppo di effettuare attacchi in Afghanistan, India, Bangladesh, Pakistan e Myanmar. Ha anche rilasciato una dichiarazione in inglese e urdu nel giugno 2022 chiedendo attacchi in India. Secondo il rapporto delle Nazioni Unite, «l'Afghanistan è rimasto un luogo di importanza globale per il terrorismo, con circa 20 gruppi terroristici che operano nel paese. L'obiettivo di questi gruppi terroristici è diffondere la loro rispettiva influenza nelle regioni e costruire entità teocratiche quasi-statali» afferma il rapporto.Il rapporto tra i Talebani afgani, che hanno preso il potere a Kabul nell'agosto 2021, e al-Qaeda «rimane stretto e simbiotico» tuttavia, al-Qaeda opera segretamente in Afghanistan per aiutare a promuovere la narrativa secondo cui i Talebani rispettano gli accordi per non utilizzare il suolo afghano per scopi terroristici».Con il benestare di alti funzionari Talebani, i membri di al-Qaeda «si infiltrano nelle forze dell'ordine e negli organi della pubblica amministrazione » garantendo la sicurezza delle cellule del gruppo in tutto l'Afghanistan. Anche se la capacità di al-Qaeda di condurre attacchi terroristici su larga scala rimane ridotta il suo intento rimane saldo. Evidente come al-Qaeda utilizzi l'Afghanistan come hub ideologico e logistico per reclutare nuovi combattenti mentre ricostruisce segretamente la sua capacità di operazioni esterne tanto che il gruppo ha istituito nuovi centri di addestramento nelle province di Kunar e Nuristan. Al-Qaeda sta anche lavorando per rafforzare la cooperazione con gruppi terroristici non afghani come il Movimento islamico dell'Uzbekistan (Imu), il Partito islamico del Turkistan (Tip) e Jamaat Ansarullah.Alcuni Stati membri delle Nazioni Unite hanno valutato che Sayf al-Adel rimane il successore più probabile di al-Zawahiri che è stato ucciso in un attacco di droni statunitensi a Kabul nel luglio 2022. Sayf al-Adel all’anagrafe Mohammed Salah al-Din Zaidan, però vivrebbe da tempo in Iran e appare a dir poco difficile che possa svolgere il suo incarico da Teheran. Gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno anche valutato lo Stato islamico-provincia di Khorasan (Is-Kp) come la «più grave minaccia terroristica in Afghanistan e nella regione più ampia», secondo il rapporto delle Nazioni Unite. Si stima che l’Iskp sia composta da 4.000-6.000 membri, con Mawlawi Rajab a capo delle operazioni esterne del gruppo mentre Sanaullah Ghafari è considerato il leader. Nel giugno scorso si sono diffuse notizie che affermano che Ghafari sia stato ucciso in Afghanistan ma non ci sono conferme di nessun tipo. Secondo l’Onu «L'Isis-K sta diventando sempre più sofisticato nei suoi attacchi sia contro i Talebani che contro obiettivi internazionali. Il gruppo si è concentrato sulla realizzazione di una strategia di attacchi di alto profilo per minare la capacità dei Talebani di fornire sicurezza». Di certo gli attacchi dell’Isis Khorasan hanno dimostrato una forte capacità operativa che coinvolge ricognizione, coordinamento, comunicazione, pianificazione ed esecuzione. Inoltre conclude il report «gli attacchi contro figure talebane di alto profilo nelle province di Balkh, Badakhshan e Baghlan hanno sollevato il morale dell'Isis-K e di conseguenza aumentato il reclutamento».
«Murdaugh: Morte in famiglia» (Disney+)
In Murdaugh: Morte in famiglia, Patricia Arquette guida il racconto di una saga reale di potere e tragedia. La serie Disney+ ricostruisce il crollo della famiglia che per generazioni ha dominato la giustizia nel Sud Carolina, fino all’omicidio e al processo mediatico.