2019-06-25
Wind Tre abbraccia Fastweb per costruire una rete 5G nazionale
True
Fastweb e Wind Tre annunciano un accordo strategico di dieci anni per «a rapida realizzazione di una rete 5G condivisa». La rete 5G, spiega una nota, includerà sia macro siti che micro-celle, connessi attraverso la fibra di Fastweb, in grado di coprire il 90% della popolazione entro il 2026. Wind Tre gestirà la rete 5G, mentre le due aziende rimarranno completamente indipendenti, sia per gli aspetti commerciali che operativi, nell'utilizzo della nuova infrastruttura condivisa. Fastweb e Wind Tre annunciano un accordo strategico di dieci anni per «a rapida realizzazione di una rete 5G condivisa». La rete 5G, spiega una nota, includerà sia macro siti che micro-celle, connessi attraverso la fibra di Fastweb, in grado di coprire il 90% della popolazione entro il 2026. Wind Tre gestirà la rete 5G, mentre le due aziende rimarranno completamente indipendenti, sia per gli aspetti commerciali che operativi, nell'utilizzo della nuova infrastruttura condivisa. «E' con grande soddisfazione che annuncio l'accordo strategico tra Wind Tre e Fastweb, sul quale abbiamo grandi aspettative. La condivisione dei nostri rispettivi asset ci consentirà, infatti, di accelerare ulteriormente il piano per re-inventare Wind Tre, abilitando i servizi 5G e le nuove applicazioni, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze, attuali e future, dei nostri clienti». Ad affermarlo è l'ad di Wind Tre, JeffreyHedberg . «Abbiamo già realizzato importanti progressi nella modernizzazione della nostra rete e dei sistemi It e questa intesa rappresenta un ulteriore tassello per garantire ai nostri clienti elevate performance di connettività" aggiunge Hdberg. Il manager aggiunge che "questo accordo, inoltre, consolida il ruolo e la responsabilità di Wind Tre nella costruzione di un ecosistema 5G che favorisca la crescita dell'economia e del Paese». «Ancora una volta teniamo fede alle nostre promesse: l'accordo con Wind Tre è un passaggio fondamentale nell'esecuzione della nostra strategia di diventare il principale operatore convergente fisso-mobile», commenta l'ad di Fastweb, Alberto Calcagno. «Attraverso questa collaborazione realizzeremo la migliore rete 5G, concretizzando la nostra ambizione di fornire la migliore connettività ai nostri clienti in casa e fuori casa»,sottolinea.«Siamo ugualmente orgogliosi di mettere la nostra rete in fibra a disposizione di Wind Tre e dei suoi clienti di rete fissa. Aggiungendoun altro cliente così importante al nostro portafoglio rendiamo il nostro ruolo di operatore wholesale - grazie ad una infrastruttura a banda ultralarga già disponibile per il 75% della popolazione - sempre più rilevante nel Paese».
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)