Via le maschere, restano i pagliacci

Via le maschere, restano i pagliacci
Roberto Speranza (Ansa)
  • I ministri Roberto Speranza e Patrizio Bianchi cedono sulla maturità: le protezioni solo «fortemente raccomandate». Ma intanto gli esami sono già cominciati. E fioccano gli studi che spiegano quanto i provvedimenti anti Covid abbiano comportato effetti disastrosi sull’apprendimento e sul comportamento degli studenti.
  • L’agenzia Onu denuncia le ricadute sociali e psicologiche della serrata degli istituti durante la pandemia. L’Italia, con 38 settimane, è tra i Paesi con lo stop più lungo. Docenti ed esperti allarmati: «Disturbi dell’apprendimento, carenze e disagi emotivi in aumento».

Lo speciale contiene due articoli.

Uno studio sottolinea la necessità dell’atomo per sopperire all’aumento di consumi elettrici. Fondamentali i mini reattori attesi per il prossimo decennio. Italia protagonista nonostante lo stop imposto dai referendum.
Sequestrata la funivia Monte Faito. Si ripete il dramma del Mottarone
Funivia del Faito (Getty)
Anche questa volta, dietro la caduta della cabina ci sarebbero una corda spezzata e il malfunzionamento dei freni di emergenza. Il sopravvissuto resta grave. Il gestore della linea: «Collaudi e radiografie ai cavi».
Il Regno Unito chiude le frontiere solo agli scrittori ostili all’invasione
Lo scrittore francese Renaud Camus (Getty)
A Londra spopolano gli imam radicali, ma è il francese Renaud Camus a non poter entrare nel Paese: «Sfavorevole al bene pubblico».
Sindacalista denuncia aggressione fascista. Poi inizia l’inchiesta e la versione cambia
Una manifestazione della Fillea-Cgil (Ansa)
Dopo i primi accertamenti il segretario genovese della Fillea Cgil ha ritirato la querela, dando la colpa alla «pressione emotiva».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy